Trilocale via Gabriele D'Annunzio, Centro, Teramo
Unità immobiliare articolata su due livelli collegati internamente da una scala a chiocciola, con ingresso al piano secondo dell’edificio e composta da: salone, due camere, corridoio, bagno, cucina con balcone con affaccio su cortile interno. Al piano superiore si trova un sottotetto con servizio igienico e locale tecnico (autoclave), terrazzo di copertura praticabile con affaccio su cortile interno. L’immobile è sottoposto a vincolo di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004.
Trilocale via Ceccano 14, Centro, Frosinone
Appartamento ubicato nella prima periferia in zona collinare al secondo piano di una palazzina sita in Via Ceccano 14 scala A int. 3. L’appartamento è composto da: ingresso, soggiorno, salone, 3 stanze, cucina, 2 bagni e 4 balconi. Completano la proprietà una cantina di pertinenza di mq. 11 e un posto auto coperto di mq. 13
Appartamento via Benedetto Cairoli 2, Teatro, Udine
L'immobile è ubicato in prossimità del centro storico di Udine a pochi passi da P.zza Primo Maggio e dalla salita la castello. Nelle immediate vicinanze si trovano inoltre numerosi edifici pubblici, religiosi e culturali. La zona circostante l’immobile è inoltre provvista di numerose aree verdi, tra cui il Giardino Ricasoli. L’area dove insiste l’asset è adiacente alla zona pedonale e a traffico limitato. Le destinazioni d’uso principali del quartiere ...
Bilocale via Gabriele D'Annunzio, Centro, Teramo
Unità immobiliare sita al piano ammezzato (primo) composta da un vano principale con balcone con affaccio su Via G. D’Annunzio e di un vano più piccolo con annesso bancone con vista su cortile interno e da quale si accede al servizio igienico. L’immobile è sottoposto a vincolo di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004.
Palazzo - Edificio via Giudea 30, Ascoli Piceno
Palazzetto cielo-terra su tre livelli fuori terra più interrato con terrazzo all’ultimo piano. Superficie commerciale complessiva di circa 423mq. L’edificio ha prevalente destinazione d’uso di caserma e necessita di adeguamenti funzionali e impiantistici.
Palazzo - Edificio via Portanuova 18, Centro Storico, Udine
Il complesso è costituito da un unico edificio con accesso diretto da Via Portanuova 18. L’edificio che si sviluppa su tre piani fuori terra era utilizzato come caserma dei carabinieri ed è così composto: • Piano terra: Atrio, Ufficio, Soggiorno, Mensa, Cucina e dispensa tre bagni. • Piano Primo 5 camere tre bagni, terrazzo • Piano secondo 3 camere e due bagni. E’ di pertinenza dell’ edificio anche un cortile interno con ripostiglio e locale esterno per la centrale termica.
Ufficio - Studio via Gabriele D'Annunzio, Centro, Teramo
Locali per esercizi sportivi Unità immobiliare sita al piano ammezzato (primo) composta da un vano principale annesso servizio igienico. L’immobile è sottoposto a vincolo di interesse storico-artistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004.
Villa unifamiliare vicolo della Banca 2, Centro Storico, Udine
L’appartamento è posto su due piani ed è costituito al piano terra da ingresso, lavanderia, studio, soggiorno, cucina e dispensa e al piano primo da quattro camere e bagno. I pavimenti sono in piastrelle di ceramica la piano terreno e in legno con posa a spina di pesce regolare al piano primo. Le pareti e il soffitto sono ad intonaco di tipo civile con idropittura. I serramenti interni sono in legno con vetro termico e persiana a battente in legno. ...
Palazzo - Edificio via Gaetano Donizetti 1, Centro, Oristano
L’immobile, situato in Oristano al civico n. 1 di Via Donizetti, in una zona semi centrale, in posizione settentrionale rispetto al centro storico della città, a prevalente destinazione terziaria, si sviluppa su due livelli fuori terra, con una torre, ad angolo con via Verdi, su quattro livelli, con annessa area cortilizia sul lato sud dell'edificio. L’edificio si sviluppa su due livelli ed un piano sottotetto, per una elevazione fuori terra di circa ...
Terratetto plurifamiliare vicolo della Banca 2, Centro Storico, Udine
Palazzetto cielo-terra di 4 piani con accesso dalla corte di Vicolo della Banca 2. L’immobile è inagibile in quanto danneggiato dal sisma del 1976. Catastalmente è una unità collabente.