VAL DELLA TORRE. In una delle più antiche borgate del paese, posizionata in zona tranquilla ma non isolata e a poca distanza dal centro – dove sono presenti i servizi di prima necessità – e dalla strada principale – comoda all'imbocco della variante in direzione Torino e prima cintura -, si propone casa semindipendente con cortile privato.
La soluzione si compone di due immobili posti uno di fronte all'altro ed entrambi con accesso dal cortile sopracitato: l'immobile più grande si compone d'ingresso su disimpegno che conduce al salone con camino, cucina abitabile caratterizzata dall'antico soffitto a volta con mattoni a vista e dalla cucina in muratura. Un servizio con doccia e un ripostiglio completano il piano.
Attraverso scala interna in muratura si raggiunge il piano primo composto da un corridoio con affaccio su balcone, una camera da letto di generosa metratura, anch'essa dotata di accesso su balcone, due ulteriori vani - di cui uno con piccolo ripostiglio volendo sfruttabile come cabina armadi - ed un servizio con vasca.
E' presente anche un sottotetto ad uso ripostiglio.
La seconda unità immobiliare – elevata su due livelli collegati da scala esterna – comprende un locale sgombero al piano terreno. Anche questo ambiente – come prima la cucina – è caratterizzato dal soffitto a volta con mattoni a vista. Ideale per chi avesse necessità di aver uno spazio ad uso magazzino oppure laboratorio per attività hobbystiche. Al piano superiore è presente un locale – accatastato attualmente come studio – comprensivo di servizio, completamente rifinito ed impreziosito dal soffitto con travi a vista.
La soluzione negli anni è stata oggetto di diversi interventi di ammodernamento e manutenzione (rifacimento tetto della seconda unità e sostituzione degli infissi, per citarne alcuni) ed è, quindi, abitabile da subito. Risulta allacciata al gas metano, con caldaia a condensazione, ed è, inoltre, allacciata alla rete fognaria. E', inoltre, stato installato un impianto fotovoltaico (3.3kw/h).
Nel paese sono presenti tutti i servizi basilari, quali scuole, posta, negozi di prima necessità, supermarket. A pochi chilometri, vi è l'imbocco della già citata strada variante che collega la valle alla stazione ferroviaria di Alpignano, al capolinea della metropolitana e alla città di Torino (zona c.so Marche/c.so Francia/p.zza Massaua) rendendo agevole gli spostamenti per chi, per necessità lavorative o scolastiche, deve recarsi quotidianamente in città od in prima cintura.
La presente descrizione ha carattere puramente commerciale, al fine di rappresentare il bene oggetto della vendita e pertanto non costituisce elemento contrattuale nè presupposto contrattuale. Tutte le misure eventualmente riportate devono considerarsi indicative.