Facciata
Giardino
Giardino
Zona
Zona
Zona
Cucina
Cucina
Cucina
Cucina
Salone
Salone
Salone
Salone
Salone
Salone
Cucina
Salone
Salone
Bagno
Interno appartamento
Interno appartamento
Interno palazzo
Interno appartamento
Camera da letto
Camera da letto
Camera da letto
Balcone
Balcone
Camera da letto
Camera da letto
Balcone
Balcone
Balcone
Balcone
Balcone
Balcone
Balcone
Balcone
Interno appartamento
Stanza non arredata
Stanza arredata
Camera da letto
Stanza arredata
Stanza non arredata
Stanza non arredata
Stanza non arredata
Stanza non arredata
Stanza non arredata
Vista
Planimetria
1/51
Salone
Salone
Camera da letto
Camera da letto
Cucina
Cucina
Giardino
map icon

Terratetto unifamiliare 118 m², buono stato, Casalbordino Miracoli, Casalbordino

Casalbordino
€ 90.000
4 locali
118 m²
1 bagno
No Ascensore

Nota

Annuncio aggiornato il 18/01/2025
Descrizione

riferimento: 1338

Casalbordino (CH) - Casa di paese ristrutturata ed ammobiliata - Eu. 90.000

Abitazione completamente ristrutturata ed ammobiliata con comodi spazi interni ed esterni è in vendita Casalbordino. Vicinissima a servizi e negozi e con bella vista panoramica.

L'abitazione ha due accessi, da quello principale si accede al soggiorno e dall'altro si accede al disimpegno tramite un cortile di proprietà comodo per l'auto.
Composizione: ingresso/soggiorno  ampio e confortevole, cucina, ripostiglio nel sottoscala, disimpegno con caminetto, bagno, cortile di proprietà al piano terra; al piano primo camera da letto matrimoniale con balcone, camera da letto matrimoniale con accesso sulla veranda; al piano secondo ci sono due locali soffitta rifiniti con finestra, utilizzabili come ulteriori posti letto o ripostiglio.
Utenze: acqua, energia elettrica, collegamento  a fogna comunale, riscaldamento a gas metano
Superfici: abitazione 90 mq circa, veranda circa 15 mq, corte circa 15 mq, soffitta 36 mq.

Classe energetica: G

Distanze:  Aeroporto 45.0 km – Pescara PSR – Pasquale Liberi; 6. km – Stazione ferroviaria – Casalbordino-Pollutri; Ospedale 10.8 km – Ospedale San Pio da Pietrelcina; Costa Adriatica 6.1 km; Stazione sciistica   37.6 km

Informazioni su Casalbordino: Altitudine 203 m s.l.m.; Superficie 46.02 km²; Tipologia di territorio Collina litoranea; Abitanti 6129
Vivere a Casalbordino: storia, tradizione e misticismo a pochi passi dal mare

Santuario della Madonna dei Miracoli e Lido: sono queste le due anime di Casalbordino (CH), affascinante borgo del Medio Vastese con poco più di seimila abitanti. Il centro cittadino si trova su un colle delimitato dai fiumi Sinello e Osento mentre, a 7,5 chilometri, si estende Casalbordino Lido, con un'ampia spiaggia sabbiosa lungo la splendida Costa dei Trabocchi, a pochissima distanza dalla Riserva Naturale di Punta Aderci. Mare, colline, storia e clima mite, fanno di Casalbordino un vero e proprio gioiello della Costa Adriatica, un luogo da vivere cullati dai ritmi delle stagioni. In epoche antiche il territorio era uno snodo di collegamento verso l'Apulia e le prime tracce di insediamenti risalgono all'XI secolo a.C. Il nome, invece, viene fatto risalire a Roberto Bordinus, condottiero che capitanava la guarnigione a difesa dell'antico Monastero di Santo Stefano, più volte devastato e ormai distrutto.

Il Santuario della Madonna dei Miracoli

Leggenda, storia e religione si intrecciano a Casalbordino, luogo mistico e sacrale per eccellenza grazie alla presenza del Santuario della Madonna dei Miracoli. L'assetto medievale del borgo fu stravolto nel passaggio dal dominio dei D'Avalos (XV secolo) a quello della famiglia Di Capua. E fu proprio in quel periodo, nel 1576, che avvenne un episodio destinato a cambiare per sempre la storia del paese. Dove attualmente si trova il Santuario, infatti, dopo una grandinata un contadino assistette all'apparizione della Madonna. Il miracolo determinò fortissima emozione nel popolo, tanto che Casalbordino, nei secoli, divenne meta di pellegrinaggio da parte di tanti fedeli. Questa profonda devozione fu immortalata da Gabriele d'Annunzio nel romanzo “Il trionfo della morte”.

Cosa vedere a Casalbordino

Oltre al Santuario della Madonna dei Miracoli, rispondere a chi chiede cosa vedere a Casalbordino è facile: nel centro storico è possibile visitare il Borgo Fortificato e la chiesa madre di San Salvatore, risalente al XIV secolo. Imponente è la torre civica, alta 45 metri e portata a termine nel 1901 dall'ingegnere Antonio Liberi di Pescara, cognato di Gabriele d'Annunzio. Vicino al mare esistono tracce di insediamenti romani e di un'abbazia benedettina dell'XI secolo mentre, in collina, si trovano i resti dell'abbazia paleocristiana di Santo Stefano in Rivomaris, oltre ai ruderi di un edificio romano. Posta nel luogo dove c'erano gli orti storici di Casalbordino, c'è la Fonte Vecchia, risalente al XVI secolo. Oltre a vari e suggestivi sentieri e tratturi, da visitare sono anche gli scavi archeologici di località Santini.

Eventi a Cas Classe Energetica: G
Caratteristiche
Tipologia
Terratetto unifamiliare | Intera proprietà | Classe immobile media
Contratto
Vendita
Piano
Interrato (-3)
Ascensore
No
Superficie
118 m²
Locali
4
Camere da letto
2
Cucina
Cucina abitabile
Bagni
1
Arredato
No
Balcone
No
Terrazzo
No
Riscaldamento
Autonomo
Dettaglio superficie

Giardino

Piano
Interrato (-3)
Superficie
15,0 m²
Coefficiente
10%
Tipo superficie
Principale
Sup. commerciale
1,0 m²

Abitazione

Piano
Interrato (-3)
Superficie
90,0 m²
Coefficiente
100%
Tipo superficie
Principale
Sup. commerciale
90,0 m²

Soffitta

Piano
Interrato (-3)
Superficie
36,0 m²
Coefficiente
50%
Tipo superficie
Principale
Sup. commerciale
18,0 m²

Altro

Piano
Interrato (-3)
Superficie
15,0 m²
Coefficiente
60%
Tipo superficie
Principale
Sup. commerciale
9,0 m²
Informazioni sul prezzo
Prezzo
€ 90.000
Prezzo al m²
763 €/m²
New
Efficienza energetica

Consumo di energia

G

Scopri ogni angolo dell'immobile
+48 foto
Mutuo
Durata del mutuo

Rata da € 255 al mese

€ 27.000 (30%)

€ 63.000 (70%)

Vuoi sapere che mutuo puoi richiedere?

Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista

Oppure