A Caramanico Terme, nel meraviglioso borgo di Decontra, posto a 860 metri sul livello del mare e nel cuore del Parco Nazionale della Majella, montagna ricca di lupi, cervi, caprioli, flora e numerosi sentieri per ammirali, disponiamo di due antichi casolari attigui di mq 380 da ristrutturare con terrazzo di circa mq 20 e giardino esclusivo di circa mq 460. I casolari sono costituiti dalla pietra locale e sono disposti su due livelli con vista spettacolare sulla Valle dell'Orfento. Un tempo gli immobili erano destinati al ricovero animali al piano terra ed abitazione dei contadini-pastori al piano superiore. Bellissimi portali e stipiti lavorati dagli scalpellini della Majella incorniciano le aperture. Decontra è punto di partenza di numerosi sentieri che permettono escursioni e ciaspolate sui Monti della Majella, sulle Valli dei fiumi Orta e Orfento e sugli eremi celestiniani. Per il borgo ancora oggi si incontrano pastori che con i loro greggi vanno alla ricerca dell'erba buona. L' ambiente incontaminato permette anche una bella produzione di miele. A pochi chilometri c'è Caramanico, centro termale famoso per le acque sulfuree e sede del Museo Naturalistico Archeologico. Sul territorio sono presenti molti ristoranti, negozi e tutti i servizi necessari. Numerose le manifestazioni folcloristiche, culturali ed enograstronomiche. Il paese è ben collegato con la città di Pescara e con circa 20 minuti si raggiungono l' autostrada A25, la stazione ferroviaria e centri sciistici. Con circa due ore si raggiunge il grande raccordo anulare di Roma.