Il Casale tipo ente maremma a pochi minuti di scansano si trova in cima ad un poggio con vista mozzafiato sui rinomati vigneti del famoso vino "Morellino" e ai numerosi ristoranti citati su alcune guide internazionali. A pochi chilometri di distanza, si trova inoltre il famoso centro termale di Saturnia, con campo da golf di 18 buche e tennis. La zona è fantastica per un tour nel sud della Toscana, a soli 30 minuti di distanza si trovano Porto Santo Stefano e Talamone, 5 km negozi, supermercati, banca, ufficio postale , tennis 14 Km . La superficie è di 168 mq. ai quale c'è da aggiungere un portico di 24 mq ed una autorimessa di 42 mq. , la vendita avverra' con il progetto di ristrutturazione approvato che puo' prevedere fino ad un massimo di 3 appartamenti con ingresso indipendente , trattandosi di una SCIA con procedura semplificata il progetto sara' presentato a cura e spese dei venditori una volta firmato il contratto preliminare in base alle esigenze degli acquirenti, il terreno di pertinenza è di complessivi 4.000 mq.
L'immobile rientra nell'ecobonus del 110% con cessione di credito fiscale alla banca
Maremma è terra intatta e quasi incontaminata, dove le riserve, i parchi e le oasi occupano circa 40.000 ettari, con una grande varietà e ricchezza di ambienti. Territorio che si estende a sud della Toscana e in parte occupa il nord del Lazio, la Maremma offre la possibilità di scegliere tra entroterra e mare, grazie a una lunga fascia costiera che si affaccia sul Mar Tirreno e che è ricoperta da spiagge selvagge, incontaminate, tranquille e lontane dal turismo di massa Ribattezzata dal New York Times come uno delle 44 migliori mete al mondo ( la prima delle italiane, l’undicesima in totale) per chi cerca una destinazione turistica incontaminata, tranquilla ed ecosostenibile, la Maremma attrae amanti della natura, dello sport, dell’ attività viti-vinicola e anche solo curiosi di scoprire le ricche tradizioni toscane e la sua storia pluricentenaria. Tra le dolci colline, vi si trovano casali in stile tipicamente toscano, fattorie con distese di ulivi e vigneti, parchi naturali, borghi medievali fortificati, campi arati, chiese e sentieri nascosti: in Maremma sono molte le possibilità per chi ama le passeggiate nel verde, il nuoto, lo snorkeling nelle acque trasparenti, le escursioni in bici, le passeggiate a cavallo ma anche per chi vuole scoprire un passato di antichi splendori nelle sue città etrusche ( per esempio la zona archeologica di Vulci), necropoli scavate nel tufo (il borgo Sovana, per esempio, è stato nominato uno dei cento borghi più belli di Italia con 3000 anni di storia ed eletto patrimonio dell’ umanità dell’ UNESCO) e innumerevoli monumenti storici tra chiese e castelli. Le coordinate satellitari non corrispondono all'esatto indirizzo