Locale magazzino di 105 mq con doppio ingresso grande spazio esterno privato- acqua e luce.
La città è ben tenuta ed accogliente con un bel centro storico ed una parte moderna che negli ultimi anni ha avuto un costante sviluppo. L'antica città di Tuscania era già abitata dagli Etruschi, ricca ed importante, si avvaleva del commercio marittimo attraverso il porto di Montalto di Castro. I Romani la conquistarono nel III sec. a.C. e segnarono una strada che prese il nome di Clodia.
Col tempo la città riprese a vivere ed il centro abitato iniziò ad espandersi sul pianoro attuale, ma già nel 574 venne conquistata dai Longobardi durante la discesa verso Roma
La storia di Tuscania ha inizio dalla fase finale dell’età del Bronzo. Il corso del fiume Marta e dei suoi affluenti sono il polo di attrazione dei primi stanziamenti arcaici nella zona, che si insediano sui rilievi naturali formati dall'erosione delle acque.
A partire dal VII sec. a.C., bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell'attuale colle di S. Pietro
considerato il fulcro del territorio ed il riferimento religioso-commerciale del complesso abitativo immediatamente adiacente e di un più vasto territorio che fa da corona in un raggio di almeno dieci chilometri.
A differenza di quasi tutti i centri arcaici etruschi, a Tuscania l'aggregazione dei villaggi in un'unico centro si verifica molto lentamente, fino a stabilizzarsi dalla seconda metà del IV Sec. a.C.