Il complesso immobiliare oggetto della presente valutazione è costituito da un’area edificabile a destinazione residenziale e terziario/commerciale; sono previste anche attività ricreative.
Il terreno ha giacitura pianeggiante e forma triangolare, delimitato dalla ferrovia e dalla viabilità cittadina.
È in fase di realizzazione, ma al momento il cantiere risulta fermo, un edificio residenziale pluriplano e un’unità commerciale. È prevista anche la realizzazione della sede della Polizia Municipale.
Il processo di trasformazione prevede la realizzazione di una nuova area residenziale in cui trovano posto funzioni a supporto del nuovo quartiere (commercio e uffici).
Alla data di stima risultava iniziato un solo edificio corrispondente alla porzione terziaria (2.700 mq) e a una quota di commerciale di media distribuzione per 600 ma (piastra commerciale da destinare a supermercato. I lavori per tale porzione risultavano completati per il 30% dei costi complessivi previsti.
Sviluppo previsto:
Residenziale 6.500
Box residenziale (numero) 66
Terziario (in costruzione) 3.375
PAC 150
Commerciale/GDO 1.680
PAS 80
Commerciale/GDO (in costruzione) 720
Realizzazione edificio polizia locale (300 mq + 150 mq autorimessa) 375
Totale (escluso box, pac e pas) 12.650
Il complesso immobiliare oggetto della presente valutazione si trova all’interno del
territorio comunale di Melzo, cittadina di circa 20 mila abitanti dell’hinterland milanese.
Melzo è localizzata a circa 15 chilometri da Milano, lungo la direttrice est Milano-
Bergamo-Brescia.
Il collegamento della località con Milano è ottimo ed avviene attraverso la Strada
Statale Cassanese (che collega Melzo a Milano Lambrate) e la Strada Provinciale 14
Rivoltana; Melzo, inoltre, è collegata al capoluogo lombardo tramite la rete ferroviaria.
I collegamenti infrastrutturali verranno ulteriormente potenziati a seguito della
realizzazione della tangenziale esterna milanese e dell’Autostrada Bre-Be-Mi.
L’immobile in oggetto è ubicato in via Trivulzio, a nord del territorio comunale e della
linea ferroviaria Milano-Bergamo: a sud della proprietà si sviluppa invece il centro
abitato con complessi residenziali a media-alta densità.
Nella zona adiacente all’immobile in oggetto, è posizionata un’area di proprietà
comunale per la quale è prevista la realizzazione di un sistema articolato di stazioni per
treni, autobus e biciclette. Saranno realizzati nuovi parcheggi, nuove piazze, un ufficio
informazione ed i sottopassaggi saranno riqualificati. Una nuova strada faciliterà
l’accesso di macchine ed autobus alla stazione. I lavori sull’area sono iniziati a
settembre 2010 e riguardano il nodo di interscambio.
Ottima la disponibilità di posti auto antistanti all’area in oggetto.
Per maggiori informazioni rivolgersi allo 02.9240760 oppure visitate il sito internet www.tecnodomusimmobiliare.it