1/20
map icon

Locale commerciale in Affitto

TuscaniaVia Roma
€ 350/mese
2 locali
30 m²
1 bagno
Piano T

Nota

Annuncio aggiornato il 17/05/2021
Descrizione

riferimento: tu000f

locale commerciale in affitto a tuscania , centro storico

Rif: tu000f
Tuscania, nella via principale del centro storico , locale commerciale di 30 mq. L'immobile completamente ristrutturato è completo di bagno ed antibagno La sua posizione e l'accesso visibile al pian terra lo rendono adatto ad ogni attività commerciale
La città è ben tenuta ed accogliente con un bel centro storico ed una parte moderna che negli ultimi anni ha avuto un costante sviluppo. L'antica città di Tuscania era già abitata dagli Etruschi, ricca ed importante, si avvaleva del commercio marittimo attraverso il porto di Montalto di Castro. I Romani la conquistarono nel III sec. a.C. e segnarono una strada che prese il nome di Clodia.
Col tempo la città riprese a vivere ed il centro abitato iniziò ad espandersi sul pianoro attuale, ma già nel 574 venne conquistata dai Longobardi durante la discesa verso Roma.
Carlo Magno la conquistò nel 774 e la donò alla Chiesa che ne assunse il controllo. Ciò nonostante Tuscania fu più volte insidiata dalle famiglie di tiranni che si contendevano i vari feudi e fu per questo che si elesse comune libero. Durante il XV sec. il card. Giovanni Vitelleschi, assoldato dalla S.Sede per ristabilire l'ordine ed il possesso sui propri territori, espugnò le grandi mura e cacciò definitivamente i tiranni. Durante successive invasioni e conseguenti distruzioni, la città perse molte bellezze, ma il colpo di grazia arrivò nel 1971, quando un violento terremoto distrusse molte case, chiese ed edifici importanti.Tutto è stato ricostruito con molta cura, ma inevitabilmente il volto della città ha subito profondi cambiamenti.
Tuttavia rimangono innumerevoli testimonianze, le necropoli etrusche, il centro medievale e le grandi mura perimetrali miracolosamente ancora erette. Al culmine della potenza etrusca la città, assieme alla non lontana Tarquinia, era un punto strategico lungo le rotte commerciali dell'Etruria meridionale e si estendeva sino al colle dove oggi sorge la basilica di S. Pietro. Qui si pensa ci fosse l'acropoli della città etrusca. Anche in età romana mantenne la caratteristica di estendersi su sette colli, proprio come Roma. Tuscania assume progressivamente un ruolo egemone su tutta l'area circostante, arrivando ad estendere la propria influenza sino a Viterbo, che venne sottomessa come castello della città nel 1207 e venne pervasa da un grande fervore artistico e architettonico, favorito dal ripopolamento e dalla presenza all'interno delle mura di molti ordini religiosi, tra i quali gli ordini mendicanti dei Francescani e degli Agostiniani.
La storia di Tuscania ha inizio dalla fase finale dell’età del Bronzo. Il corso del fiume Marta e dei suoi affluenti sono il polo di attrazione dei primi stanziamenti arcaici nella zona, che si insediano sui rilievi naturali formati dall'erosione delle acque.
A partire dal VII sec. a.C., bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell'attuale colle di S. Pietro
Se vuoi saperne di più, puoi parlare con Media-re Media-re.
Caratteristiche
Contratto
Affitto
Tipologia
Locale commerciale
Superficie
30 m²
Locali
2 locali, 1 bagno
Piano
Piano terra, con accesso disabili
Totale piani edificio
1 piano
Vetrine
1 vetrina su strada
Disponibilità
Libero
Altre caratteristiche
  • Luci d'emergenza
  • Passo carrabile
  • Posizione ad angolo
  • Uscita emergenza
Dettaglio superficie

Negozio - Locale commerciale

Piano
Piano terra
Superficie
30,0 m²
Coefficiente
100%
Tipo superficie
Principale
Sup. commerciale
30,0 m²
Informazioni sul prezzo
Prezzo
€ 350/mese
Prezzo al m²
12 €/m²
New
Dettaglio dei costi
Spese condominio
Nessuna spesa condominiale
Cauzione
Non indicata
Efficienza energetica

Consumo di energia

≥ 175 kWh/m² annoG

Scopri ogni angolo dell'immobile
+17 foto
Opzioni aggiuntive

Contatta l'inserzionista

Oppure