Questo esclusivo loft si trova a Vello, una meravigliosa località nel comune di Marone e gode di una splendida vista sul Lago d’Iseo.
L’appartamento, finemente ristrutturato, viene venduto arredato. L’ingresso si trova al piano terra ma la proprietà si sviluppa al primo piano. Una scenografica scala in resina porta nell’appartamento che si compone di un luminoso open space con cucina a vista, soggiorno con camino e sala da pranzo. Le finestre incorniciano il panorama del lago come se fosse un dipinto e regalano una notevole luminosità. La zona notte è composta da due spaziose camere da letto, una di queste è attualmente adibita a lavanderia. La camera padronale, la vera e propria suite dell’appartamento è impreziosita da una comoda cabina armadio e da un elegante vasca idromassaggio, perfetta per rilassarsi e ammirare il tramonto sul Lago d’Iseo. Completa il loft un grazioso bagno con doccia. Nelle vicinanze si trova un comodo box singolo, di proprietà dell’appartamento. Le finiture di pregio, i pavimenti in parquet e gli arredi minimali ed eleganti rendono questo appartamento un vero gioiello, impreziosito dai suoi numerosi affacci sulle acque del Lago d’Iseo.
MARONE: UBICAZIONE E CONTESTO DI QUESTO IMMOBILE
Situato sulla sponda orientale del lago il borgo di Marone è a soli cinque minuti da Sale Marasino, mentre Sulzano, Pisogne, Iseo, Sarnico e Lovere sono tutti a pochi km di distanza. Treni regolari viaggiano verso Brescia ed Edolo, collegando il lago con la vicina Valcamonica. L’efficiente rete dei traghetti collega Marone con Iseo, Sarnico, Riva di Solto e con la vicina Monte Isola. Una comoda rete stradale permette di raggiungere velocemente anche le città di Brescia, Bergamo, Milano e Verona, rendendo Marone un punto strategico. Il cuore del centro storico è la piazza con la sua maestosa Chiesa Parrocchiale e il suo imponente campanile, la Chiesa dell'Eremo di San Pietro, sovrasta il borgo e regala una meravigliosa vista panoramica. Marone, in posizione collinare, è circondata da ampi spazi verdi coltivati a olivi che rendono famosa la cittadina come “città dell’Olio”.