Prima dell'avvento dei frigoriferi le neviere venivano utilizzate per la produzione del ghiaccio o per tenere al fresco i cibi e non farli deperire.
In Valle d'Itria fu il Duca di Martina Franca, che pare fosse un amante delle vivande fresche, a detenerne il monopolio.
Per le comunità contadine queste antichissime e profonde strutture in pietra rappresentavano un'utile soluzione per raccogliere la neve caduta nei mesi più freddi, che veniva pressata e conservata nelle profondità della struttura permettendone la conservazione dei cibi.
Attualmente è in corso un progetto di restauro e di riqualificazione di questa neviera con terreno e ulivi in contrada Pico a Cisternino, a due passi dal Cinema Teatro Grassi.
Neviera con uliveto di 1614 mq, composta in tre livelli di 70 mq (come da progetto), due livelli da 35 mq (locali bagno e cucina), antica lamia da 25 mq e atrio pergolato di 150 mq. Doppio affaccio su strada: via Liguria e Piazza Neviera.
Finalità culturali e somministrazione di cibo e bevande.
Immobile, con una ristrutturazione già avviata e un valido progetto di rinnovamento, in vendita.
Buon investimento.
Cisternino (Br), Valle d'Itria, Puglia