Limmobile occupa lisolato urbano posto ad angolo tra le vie Scovenna, Savonarola e Ricotti, in prossimità della stazione Fs e a breve distanza dal centro storico, rispetto al quale si trova poco più a nord.Sorto come accorpamento di una parte dellex convento di S. Caterina alla successiva costruzione dell'ex casa del Fascio, limmobile presenta le tipiche facciate risalenti alla tipologia razionalista, mentre i lunghi porticati che scandiscono il prospetto lungo via Ricotti denunciano l'appartenenza ad un periodo precedente. Si segnala la probabile presenza di un vincolo dei beni culturali sulla porzione dell'immobile identificabile come ex convento di S. Caterina.Distribuiti in tre piani fuori terra e uno interrato, gli interni ospitano uffici pubblici, ai piani terra, primo e secondo; il piano interrato e il terzo sono destinati ad archivi.