In contesto residenziale appartamento di74 mq. su due livelli ben arredato e cosi composto, soggiorno con angolo cottura, finestre fronte lago con accesso sul balcone 16 mq., locale disimpegno ad usi vari. scala di accesso al piano terra sempre con grande finestrone fronte lago, camera da letto matrimoniale e bagno finestrato. posto auto esterno. riscaldamento autonomo.
Stresa è la più luminosa vetrina del Lago Maggiore,
una vera e propria cartolina, un quadro d’autore. Immersa nel verde e illuminata dal riflesso del sole, che timido si specchia nelle acque del lago: non serve aggiungere altro per descriverla. Al contempo, è impossibile non raccontare dei meravigliosi giardini, curati ed elegantissimi, di quei filari di palme che corrono veloci vicino le sponde del lago, dei palazzi storici e degli hotel in stile liberty che fanno rivivere la Belle Époque e di quel panorama superbo che dinanzi a tale realtà urbana si manifesta.
Proprio da Stresa, dal cui porticciolo partono le imbarcazioni per indimenticabili tour sul Lago Maggiore, è possibile ammirare tutto il fascino delle Isole Borromee. Detto ciò, non è difficile comprendere come questa ridente cittadina sia diventata una delle località più rinomate del turismo internazionale.
Stresa sul Lago Maggiore: perla del bacino lacustre
Il nome di Stresa appare per la prima volta in un documento del 998, giurisdizione e quindi terra dei Visconti e Borromeo fino ad un secolo fa, quando, prima la presenza del Rosmini, poi del Manzoni e successivamente di Elisabetta di Sassonia, cominciarono a dargli risonanza.
La vicinanza di grandi centri, quali Milano e Torino con i loro aeroporti, il Palazzo dei Congressi e gli alberghi che uniscono attrezzature modernissime ad una tradizione di ospitalità, giardini e temperatura ideale fanno sì che Stresa sia una località ideale per trascorrere un breve periodo di vacanza.
Stresa è la più elegante di tutte le città del Lago Maggiore. I giardini che adornano il lungolago sono simbolo della sua ricchezza, insieme agli splendidi alberghi. Tra questi spicca l’impareggiabile Grand Hotel des Iles Borromées, uno dei tre hotel fronte lago più lussuoso. Fu in questo albergo che Hemingway fece soggiornare Frederick Henry, celebre personaggio di addio alle armi, per aiutarlo a fuggire dalla guerra.