Il Futuro arriva al Lido delle Nazioni con la nuova costruzione del "Residence Futura", dove il new design dell'architettura sostenibile incontra la tecnologia più evoluta nel rispetto dell'ambiente e del tuo benessere: costruzioni in Passivehaus, ad altissima efficienza energetica, inserite in contesto e posizione esclusiva.
La nuova tecnologia implementata nelle strutture in Passive House utilizza le più innovative metologie costruttive, si avvale dei materiali ecocompatibili della più esclusiva qualità ed utilizza per il suo utilizzo l'energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici, per garantire il miglior comfort possibile con il consumo di energia quasi nullo: ogni Passivehaus garantisce un contributo attivo alla salvaguardia dell'ambiente.
Per quanto riguarda il rischio sismico, a cui molte zone del territorio italiano sono sottoposte, queste nuove strutture presentano un’elasticità davvero importante, che le rende residenze sicure in caso di sisma.
I componenti passivi di questa costruzione come i serramenti a taglio termico, la coibentazione termica ed il recupero del calore sono gli elementi chiave della reale efficacia del Residence Futura. Questa costruzione si avvale dei 5 principi cardine su cui si basano le nuove costruzioni passive:
1 - Isolamento termoacustico: l'intervento di coibentazione, come detto precedentemente, è particolarmente importante nella tipologia di casa passiva, in quanto questa ha l'obiettivo di risultare completamente autosufficiente energeticamente, per cui la riduzione dello scambio termico tra i suoi ambienti e l'ambiente esterno è di importanza rilevante e viene eseguita interponendo tra le due parti di casa-ambiente esterno dei materiali di elevate prestazioni isolanti.
2 - Finestre idonee per Passivhaus: i serramenti sono dotati di una doppia vetrocamera bassoemissiva e telai in PVC con una bassa trasmittanza termica Uf., in modo da garantire una perfetta tenuta all’aria ed eliminare tutti i punti termici.
3 - Ponti Termici Risolti: L'attenzione rivolta in fase di costruzione a questo elemento chiave permette di avere sempre una casa sana, priva di spifferi e ponti termici.
4 - Tenuta dell'aria: l’involucro edilizio rappresenta una “terza pelle” umana, un diaframma di protezione tra l’ambiente interno e quello esterno direttamente responsabile del benessere globale dell’individuo.
5 - Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): per controllare esattamente la ventilazione degli ambienti, con recupero di calore, in modo che il ricambio d’aria venga assicurato in ogni momento della giornata, riducendo al minimo le dispersioni di calore.
Benefici immediati: Microflitraggio dell'aria interna e purificazione della stessa da agenti patogeni e virus; Aria fresca in ogni momento della giornata; Ricambio d'aria ad una temperatura confortevole; Aria nelle zone soggiorno e nelle camere non contaminata con aria consumata o umidità; Costante apporto di aria di rinnovo; Fortissimo risparmio energetico. Partenza.