Segno 32 è un progetto di riqualificazione
di un vecchio edificio produttivo, il 93% dei materiali demoliti è stato riciclato, riutilizzato o deviato dalla discarica. In questo modo si è ridotto al minimo l’impatto dei materiali e si sono recuperati il ferro, il legno e destinati gli inerti in centri specializzati.
I rifiuti da costruzione sono il primo fattore di inquinamenti di questi progetti, qui è stato preso in considerazione dal primo giorno.
La scelta dei materiali impiegati nel nuovo edificio è stata valutata con attenzione ed è stata molto precisa: le migliori performance dovevano rispettare l’ambiente, dalla cava allo smaltimento.
Così tutti i materiali da costruzione impiegati, dai tamponamenti in argilla alle travi in legno di origine certificata, sono riciclabili e prove- nienti da un mercato locale, perché anche il trasporto impatta sull’ambiente.