Nella suggestiva Campo Tures, in posizione tranquilla e poco distante dal cuore del paese, proponiamo nuovi appartamenti bi-tri- e quadrilocali in nuovissimo edificio in realizzazione secondo i criteri Casaclima A. Tutte le unità di questo piccolo edificio offrono materiali e finiture di qualità (le finestre con ottimo fattore "k" sono in triplovetro, riscaldamento a pavimento con regolazione per ogni ambiente, tapparelle elettriche ecc.).
Trilocale al primo piano composto da un ampio soggiorno con angolo cottura, due camere, due bagni di cui uno finestrato, nonché ben tre balconi che permettono di godere anche della vista sul Castello di Campo Tures.
La suddivisione interna dei vani in questa fase, può essere ancora modificata; personalizzabili sono anche le finiture interne.
Ad ogni appartamento è abbinabile su sovrapprezzo un posto macchina esterno scoperto o coperto. Un'ampissima cantina è invece inclusa nel prezzo.
L'immobile è urbanisticamente libero ed occupabile quindi anche da non residenti in provincia di Bolzano come casa vacanze.
CAMPO TURES: grande e ospitale è all'entrata la Valle di Tures, dove accoglie i suoi visitatori, per poi ritirarsi improvvisamente dietro a Castel Tures. Eccolo lì il castello medioevale, imponente, come un enorme parallelepipedo con più torri, proprio come se volesse impedire ai viaggiatori di addentrarsi in Valle Aurina, come se volesse esortarli a fermarsi un momento. Poi, tra Gais e Campo Tures, il centro maggiore della zona, si apre un paesaggio che non potrebbe essere più emozionante. Nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, là, dove le montagne competono l'una con l'altra in altezza, i ripidi pendii, i fitti boschi, le vette solitarie e le acque selvagge non possono che affascinare. Laghi di montagna, ruscelli, l'impervio Aurino e scroscianti cascate. È nell'acqua della valle che si concentra la forza delle montagne. Dove la natura offre così tanto da scoprire, le persone diventano attive. I piedi scivolano dentro gli scarponi da trekking o spingono sui pedali, fanno scivolare gli sci, calpestano fitte coltri di neve o cercano un appiglio tra le strette fessure delle rocce; a Campo Tures ci sono di cose da fare. Chi desidera salire in alta quota può raggiungere una delle 80 vette oltre i 3000 metri che circondano la valle quasi fossero punte di una corona. Qui, dove anche l'alpinista estremo Hans Kammerlander è di casa, le croci poste sulle vette sono ambiti traguardi e fanno concorrenza alle pittoresche baite e ai laghi di montagna dalle acque cristalline. Anche in inverno. Chi vuole infatti vivere l'inverno nella sua silenziosa quiete, lontano dal vivace viavai delle piste del comprensorio sciistico Speikboden, può farlo praticando scialpinismo o facendo escursioni con le ciaspole.