All’inizio di Via Roma e del centro storico di Bormio, all’interno di una casa del 1500, sono posti in vendita, un locale commerciale con soffitto a volta al piano semi interrato, locali cantine a volta, fienile a tutta altezza casa al piano terra, appartamento esposto a sud al piano primo e ripostigli vari, per una superficie totale di oltre 400 mq, di cui 107 mq dell’appartamento.
Breve descrizione della casa
Casa Zaveri, un interessante modello di tipica casa bormina.
L'edificio, realizzato in muratura, presenta finestre a sguincio incorniciate da lesene lignee finemente decorate e chiuse da inferriate di ferro battuto.
Un frammento di decorazione a graffito è visibile lungo il lato sinistro della casa.
La parte più caratteristica dell'antico edificio è certamente il sottotetto costituito da grosse travi lignee
lavorate a tortiglione.
Il sottotetto, lasciato aperto e quindi perfettamente areato, veniva normalmente utilizzato per la conservazione della legna e del grano.
Il distacco del tetto dal corpo dello stabile serviva inoltre a creare una sorta di isolamento termico fra il tetto, coperto in inverno dalla neve, e i piani adibiti ad abitazione.
La casa apparteneva originariamente al nobile Rodomonte Alberti, importante esponente della nobiltà bormina del secolo XVII.