La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Carpineti. Il periodo di riferimento è Febbraio 2025.
vendita
656 €/m²
da 642 €/m² a 2.151 €/m²
affitto
5,56 €/m²
da 4,66 €/m² a 9,97 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Carpineti, sia in vendita sia in affitto.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 656 al metro quadro, con una diminuzione del 5,61% rispetto a Febbraio 2024 (695 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Carpineti ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2023, con un valore di € 789 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Dicembre 2024: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 623 al metro quadro.
A Febbraio 2025 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 5,56 al mese per metro quadro, con un aumento del 2,02% rispetto a Febbraio 2024 (€ 5,45 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Carpineti ha raggiunto il suo massimo nel mese di Settembre 2023, con un valore di € 7,06 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Maggio 2024: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 4,56 al mese per metro quadro.
A Febbraio 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Carpineti è stato di € 656 al metro quadro, rispetto ai € 1.654 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Carpineti è stato di € 5,56 mensili al metro quadro, rispetto ai € 9,50 della media provinciale.
Comuni | Vendita(€/m²) | Affitto(€/m²) |
---|---|---|
Reggio Emilia | 1.925 | 9,97 |
Albinea | 2.151 | 8,21 |
Bagnolo in Piano | 1.380 | 8,99 |
Baiso | 730 | 5,59 |
Bibbiano | 1.447 | 8,59 |
Boretto | 897 | 7,21 |
Brescello | 1.073 | 7,22 |
Cadelbosco di Sopra | 1.410 | 7,29 |
Campagnola Emilia | 1.172 | 5,08 |
Campegine | 1.117 | 8,26 |
Canossa | 713 | 7,58 |
Carpineti | 656 | 5,56 |
Casalgrande | 1.607 | 9,76 |
Casina | 736 | 5,64 |
Castellarano | 1.756 | 9,78 |
Castelnovo di Sotto | 1.085 | 7,78 |
Castelnovo Ne' Monti | 993 | 6,57 |
Cavriago | 1.509 | 7,73 |
Correggio | 1.489 | 9,27 |
Fabbrico | 1.058 | 6,56 |
Gattatico | 1.131 | 8,16 |
Gualtieri | 790 | 8,82 |
Guastalla | 1.203 | 6,17 |
Luzzara | 833 | 5,42 |
Montecchio Emilia | 1.581 | 9,68 |
Novellara | 1.342 | 7,48 |
Poviglio | 1.069 | 7,03 |
Quattro Castella | 1.489 | 8,18 |
Reggiolo | 1.110 | 5,09 |
Rio Saliceto | 1.326 | 7,01 |
Rolo | 1.125 | 5,68 |
Rubiera | 1.799 | 8,13 |
San Martino in Rio | 1.610 | 5,17 |
San Polo d'Enza | 1.321 | 6,3 |
Sant'Ilario d'Enza | 1.599 | 8,62 |
Scandiano | 1.751 | 8,28 |
Toano | 692 | 5,28 |
Ventasso | 844 | 4,66 |
Vetto | 652 | 4,72 |
Vezzano sul Crostolo | 1.191 | 5,94 |
Viano | 957 | 5,91 |
Villa Minozzo | 642 | 5,31 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Carpineti e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 3.918 abitanti.