La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Gualtieri. Il periodo di riferimento è Giugno 2022.
vendita
824 €/m²
da 603 €/m² a 1.913 €/m²
affitto
6,55 €/m²
da 4,40 €/m² a 10,43 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Gualtieri, sia in vendita sia in affitto.
A Giugno 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 824 al metro quadro, con un aumento del 1,23% rispetto a Giugno 2021 (814 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Gualtieri ha raggiunto il suo massimo nel mese di Agosto 2021, con un valore di € 829 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Febbraio 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 796 al metro quadro.
A Giugno 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,55 al mese per metro quadro, con un aumento del 12,93% rispetto a Giugno 2021 (€ 5,80 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Gualtieri ha raggiunto il suo massimo nel mese di Giugno 2022, con un valore di € 6,55 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Settembre 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 5,80 al mese per metro quadro.
A Giugno 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Gualtieri è stato di € 824 al metro quadro, rispetto ai € 1.500 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Gualtieri è stato di € 6,55 mensili al metro quadro, rispetto ai € 8,31 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Reggio Emilia | 1.774 | 9,05 |
Albinea | 1.913 | 8,83 |
Bagnolo in Piano | 1.129 | 7,99 |
Baiso | 830 | 7,04 |
Bibbiano | 1.261 | 8,18 |
Boretto | 880 | 5,25 |
Brescello | 946 | 6,28 |
Cadelbosco di Sopra | 1.306 | 7,25 |
Campagnola Emilia | 1.155 | 5,50 |
Campegine | 1.066 | 7,38 |
Canossa | 706 | 6,25 |
Carpineti | 767 | 4,40 |
Casalgrande | 1.633 | 10,43 |
Casina | 747 | 5,50 |
Castellarano | 1.594 | 8,41 |
Castelnovo di Sotto | 988 | 5,08 |
Castelnovo Ne' Monti | 839 | 8,03 |
Cavriago | 1.421 | 5,26 |
Correggio | 1.292 | 7,10 |
Fabbrico | 815 | 7,26 |
Gattatico | 1.103 | 7,41 |
Gualtieri | 824 | 6,55 |
Guastalla | 1.043 | 6,64 |
Luzzara | 764 | 7,14 |
Montecchio Emilia | 1.376 | 7,29 |
Novellara | 1.245 | 6,66 |
Poviglio | 1.152 | 5,39 |
Quattro Castella | 1.507 | 7,29 |
Reggiolo | 977 | 5,18 |
Rio Saliceto | 1.321 | 6,10 |
Rolo | 983 | 4,68 |
Rubiera | 1.694 | 8,59 |
San Martino in Rio | 1.406 | 5,92 |
San Polo d'Enza | 1.256 | 5,28 |
Sant'Ilario d'Enza | 1.325 | 6,80 |
Scandiano | 1.603 | 7,55 |
Toano | 713 | 5,22 |
Ventasso | 786 | 8,05 |
Vetto | 690 | 5,84 |
Vezzano sul Crostolo | 1.239 | 5,74 |
Viano | 909 | 5,76 |
Villa Minozzo | 603 | 6,11 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Gualtieri e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 6.366 abitanti.