La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Graffignano. Il periodo di riferimento è Aprile 2022.
vendita
588 €/m²
da 361 €/m² a 2.234 €/m²
affitto
6,83 €/m²
da 4,12 €/m² a 13,64 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Graffignano, sia in vendita sia in affitto.
A Aprile 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 588 al metro quadro, con una diminuzione del 11,71% rispetto a Aprile 2021 (666 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Graffignano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Maggio 2021, con un valore di € 685 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Luglio 2020: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 480 al metro quadro.
A Aprile 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 6,83 al mese per metro quadro, con un aumento del 1,94% rispetto a Aprile 2021 (€ 6,70 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Graffignano ha raggiunto il suo massimo nel mese di Aprile 2022, con un valore di € 6,83 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Gennaio 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 6,60 al mese per metro quadro.
A Aprile 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Graffignano è stato di € 588 al metro quadro, rispetto ai € 1.075 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Graffignano è stato di € 6,83 mensili al metro quadro, rispetto ai € 7,57 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Viterbo | 1.258 | 6,80 |
Acquapendente | 825 | 5,61 |
Arlena di Castro | 593 | 5,96 |
Bagnoregio | 943 | 5,89 |
Barbarano Romano | 857 | 5,03 |
Bassano in Teverina | 793 | 5,04 |
Bassano Romano | 835 | 6,53 |
Blera | 562 | 5,26 |
Bolsena | 1.553 | 4,96 |
Bomarzo | 781 | 5,63 |
Calcata | 1.038 | 5,87 |
Canepina | 754 | 5,47 |
Canino | 769 | 10,92 |
Capodimonte | 1.375 | 5,46 |
Capranica | 856 | 5,61 |
Caprarola | 672 | 5,87 |
Carbognano | 522 | 6,09 |
Castel Sant'Elia | 795 | 5,54 |
Castiglione in Teverina | 921 | 5,85 |
Celleno | 841 | 6,82 |
Cellere | 490 | 8,01 |
Civita Castellana | 907 | 5,07 |
Civitella d'Agliano | 1.169 | 6,83 |
Corchiano | 592 | 5,07 |
Fabrica di Roma | 802 | 5,58 |
Faleria | 807 | 5,60 |
Farnese | 779 | 9,43 |
Gallese | 624 | 5,59 |
Gradoli | 669 | 4,96 |
Graffignano | 588 | 6,83 |
Grotte di Castro | 701 | 5,10 |
Ischia di Castro | 590 | 10,15 |
Latera | 409 | 7,85 |
Lubriano | 932 | 5,75 |
Marta | 925 | 5,92 |
Montalto di Castro | 2.234 | 13,64 |
Monte Romano | 872 | 7,60 |
Montefiascone | 998 | 4,73 |
Monterosi | 1.202 | 6,01 |
Nepi | 1.164 | 6,61 |
Onano | 535 | 8,01 |
Oriolo Romano | 988 | 6,79 |
Orte | 922 | 5,95 |
Piansano | 528 | 5,96 |
Proceno | 659 | 7,37 |
Ronciglione | 918 | 5,84 |
San Lorenzo Nuovo | 1.280 | 4,96 |
Soriano nel Cimino | 772 | 4,12 |
Sutri | 1.146 | 6,04 |
Tarquinia | 1.681 | 12,89 |
Tessennano | 361 | 5,96 |
Tuscania | 899 | 6,05 |
Valentano | 716 | 7,80 |
Vallerano | 534 | 4,12 |
Vasanello | 610 | 5,04 |
Vejano | 714 | 5,57 |
Vetralla | 824 | 4,72 |
Vignanello | 626 | 4,12 |
Villa San Giovanni in Tuscia | 771 | 4,72 |
Vitorchiano | 1.119 | 5,93 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Graffignano e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 2.218 abitanti.