La mappa mostra i prezzi medi degli immobili residenziali nel comune di Portofino. Il periodo di riferimento è Luglio 2022.
vendita
9.726 €/m²
da 265 €/m² a 9.726 €/m²
affitto
32,83 €/m²
da 3,17 €/m² a 32,83 €/m²
Oppure affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare Affidati all'esperienza di un'agenzia immobiliare
Cerca agenziaI grafici seguenti mostrano l'andamento dei prezzi nel tempo di tutte le tipologie di immobili residenziali a Portofino, sia in vendita sia in affitto.
A Luglio 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 9.726 al metro quadro, con una diminuzione del 0,09% rispetto a Luglio 2021 (9.735 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Portofino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Settembre 2020, con un valore di € 13.711 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media € 9.411 al metro quadro.
A Luglio 2022 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media € 32,83 al mese per metro quadro, con un aumento del 154,50% rispetto a Luglio 2021 (€ 12,90 mensili al mq). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Portofino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Luglio 2022, con un valore di € 32,83 al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Gennaio 2021: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media € 11,70 al mese per metro quadro.
A Luglio 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Portofino è stato di € 9.726 al metro quadro, rispetto ai € 2.081 della media provinciale.
Il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Portofino è stato di € 32,83 mensili al metro quadro, rispetto ai € 9,07 della media provinciale.
Comuni | Vendita (€/m²) | Affitto (€/m²) |
---|---|---|
Genova | 1.563 | 7,90 |
Arenzano | 3.535 | 11,80 |
Avegno | 1.747 | 6,66 |
Bargagli | 794 | 5,27 |
Bogliasco | 3.495 | 10,34 |
Borzonasca | 741 | 4,17 |
Busalla | 722 | 5,92 |
Camogli | 5.004 | 15,97 |
Campo Ligure | 807 | 4,63 |
Campomorone | 928 | 5,39 |
Carasco | 1.467 | 6,89 |
Casarza Ligure | 1.785 | 8,35 |
Casella | 970 | 5,88 |
Castiglione Chiavarese | 1.199 | 6,53 |
Ceranesi | 1.082 | 4,99 |
Chiavari | 3.190 | 10,34 |
Cicagna | 993 | 8,08 |
Cogoleto | 3.193 | 15,77 |
Cogorno | 2.102 | 7,01 |
Coreglia Ligure | 508 | 9,33 |
Crocefieschi | 547 | 3,17 |
Davagna | 587 | 4,50 |
Fascia | 473 | 4,98 |
Favale di Malvaro | 499 | 4,72 |
Fontanigorda | 491 | 4,84 |
Gorreto | 445 | 4,89 |
Isola del Cantone | 522 | 3,45 |
Lavagna | 3.195 | 11,52 |
Leivi | 2.252 | 6,86 |
Lorsica | 668 | 5,50 |
Lumarzo | 693 | 5,55 |
Masone | 1.031 | 3,80 |
Mele | 1.488 | 7,06 |
Mezzanego | 738 | 4,00 |
Mignanego | 902 | 4,92 |
Moconesi | 747 | 3,97 |
Moneglia | 2.819 | 12,89 |
Montebruno | 476 | 5,04 |
Montoggio | 660 | 5,04 |
Ne | 716 | 4,68 |
Neirone | 527 | 3,71 |
Orero | 333 | 7,71 |
Pieve Ligure | 4.392 | 10,24 |
Portofino | 9.726 | 32,83 |
Propata | 489 | 5,20 |
Rapallo | 2.674 | 12,58 |
Recco | 3.270 | 9,78 |
Rezzoaglio | 265 | 4,23 |
Ronco Scrivia | 697 | 4,99 |
Rondanina | 510 | 5,28 |
Rossiglione | 614 | 5,43 |
Rovegno | 576 | 4,89 |
San Colombano Certenoli | 1.101 | 5,04 |
Sant'Olcese | 1.214 | 6,13 |
Santa Margherita Ligure | 5.500 | 20,76 |
Santo Stefano d'Aveto | 991 | 4,82 |
Savignone | 730 | 6,23 |
Serra Riccò | 1.113 | 5,86 |
Sestri Levante | 3.529 | 15,59 |
Sori | 2.893 | 12,09 |
Tiglieto | 581 | 7,57 |
Torriglia | 702 | 6,96 |
Tribogna | 554 | 5,88 |
Uscio | 987 | 5,46 |
Valbrevenna | 488 | 5,26 |
Vobbia | 370 | 4,46 |
Zoagli | 4.327 | 18,51 |
I grafici seguenti mostrano informazioni inerenti il patrimonio immobiliare del comune di Portofino e una sintesi degli aspetti demografici e socio-economici che caratterizzano la sua popolazione residente, costituita da 377 abitanti.