• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

11 consigli utili per fare un trasloco senza stress

30 Gennaio 2023 Benessere in casa
trasloco

Indice dei contenuti

  • Creare una tabella di marcia prima di traslocare
  • Trovare un traslocatore affidabile
  • Concordare il prezzo con il traslocatore
  • Organizzare l’imballaggio degli oggetti
  • Cercare prima gli scatoloni necessari
  • Non ritardare i preparativi
  • Eliminare il superfluo durante un trasloco
  • Fare una piantina della nuova casa per la disposizione dei mobili
  • Preparare l’occorrente per il primo giorno
  • Cercare una baby sitter o un pet sitter per il giorno del trasloco
  • Godersi gli ultimi momenti nella casa vecchia e i primi in quella nuova

Fare un trasloco se da un lato è stimolante perché significa iniziare una nuova fase della propria vita, dall’altro lato però risulta spesso stressante per la mole di cose da fare e per i tempi ristretti.

Si può fare un trasloco senza stressarsi troppo? Ecco 11 consigli utili da seguire.

Creare una tabella di marcia prima di traslocare

Quando si deve cambiare casa, è davvero utile stilare un calendario, programmando l’ordine e la tempistica di ogni fase da affrontare e dandosi delle scadenze e delle priorità.

Trovare un traslocatore affidabile

La fiducia è un fattore importante nella scelta della persona a cui affidare il trasporto delle proprie cose, quindi, per non avere brutte sorprese, può essere utile chiedere ad amici e conoscenti il nominativo di un traslocatore affidabile, leggere le recensioni on-line di chi si è affidato a una determinata ditta, verificare licenza e copertura assicurativa.


TRASLOCO: QUANTO COSTA IL TRASPORTO DELLE PIANTE?

TRASLOCO CASA: QUALI SONO GLI ASPETTI CHE GENERANO PIÙ STRESS AGLI ITALIANI NEL CAMBIO CASA?


Concordare il prezzo con il traslocatore

Dopo aver valutato l’affidabilità e l’offerta, è bene accordarsi sul prezzo del servizio e chiedere cosa è incluso e quali sono i costi extra, per esempio benzina, pedaggi, materiali da imballaggio, quindi poi prenotare in anticipo per poter pianificare l’operazione.

Organizzare l’imballaggio degli oggetti

L‘imballaggio degli oggetti da trasportare è molto importante e può essere fatta da soli o lasciando questo compito al traslocatore: esso necessita a monte di una fase organizzativa per scegliere con attenzione cosa portare nella nuova casa, cosa buttare e in quale ordine svuotare le stanze.

Cercare prima gli scatoloni necessari

Per risparmiare e non creare nuovi rifiuti, è possibile rivolgersi ai magazzini di negozi e supermercati per avere gratis gli scatoloni necessari per gli oggetti da trasportare.

Non ritardare i preparativi

Uno degli elementi più stressanti è fare le cose all’ultimo minuto: occorre quindi partire con largo anticipo, magari di alcune settimane, in modo da fare tutto con calma.

Eliminare il superfluo durante un trasloco

Approfittando del trasferimento, si possono eliminare gli oggetti che non si usano più o di cui non si ha più bisogno, in modo da non pagare il trasporto di cose inutili, da ridurre il caos del trasloco e da organizzare al meglio la nuova casa fin dal principio; se dispiace buttare le cose, gli oggetti ancora in buono stato possono essere donati a enti di accoglienza e solidarietà per chi ha bisogno.

Fare una piantina della nuova casa per la disposizione dei mobili

Disegnare una piantina della casa in cui si fa il trasloco è molto utile per indicare agli addetti che sposteranno materialmente le cose dove i mobili andranno collocati e come andranno disposti.

Preparare l’occorrente per il primo giorno

È bene preparare un bagaglio e delle scatole apposite che contengano tutto ciò che è necessario per i primi giorni nella casa nuova, come indumenti, cibo, piatti monouso.

Cercare una baby sitter o un pet sitter per il giorno del trasloco

Se si hanno bambini piccoli o animali domestici, bisogna pensare a qualche persona che badi a loro nei momenti di maggiore confusione del giorno del trasloco, un parente o un amico se qualcuno è disponibile oppure una figura professionale da assumere per alcune ore.

Godersi gli ultimi momenti nella casa vecchia e i primi in quella nuova

Una volta che si è predisposto e preparato tutto, ci si può godere per l’ultima volta la casa che si sta per lasciare e ricordare tutti i momenti vissuti; una volta sistemati nella casa nuova, si può festeggiare l’inizio della nuova vita stappando una bottiglia e magari coinvolgendo i nuovi vicini per creare fin da subito un buon rapporto.

Guide
precedente
Il Portogallo è la Silicon Valley del futuro? Ecco perché attrae sia turisti che lavoratori
successivo
Il color terracotta: la nuova moda del design nel 2023

Post correlati

Cosa devi fare assolutamente prima di accendere...

22 Settembre 2023

Come organizzare il frigorifero con i contenitori

20 Settembre 2023

Come sbrinare il congelatore di casa in...

18 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Cosa devi fare assolutamente prima di accendere i termosifoni 22 Settembre 2023
  • Giornate FAI d’autunno 2023, cosa vedere nelle regioni del Nord Italia 22 Settembre 2023
  • Perché scendere dal letto col piede sinistro porta male? 22 Settembre 2023
  • Ddl locazioni turistiche, il governo accelera ma protestano le associazioni 22 Settembre 2023
  • Riforma del catasto, in arrivo un condono edilizio? 22 Settembre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie