• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

A Torino un writer cambierà immagine alle case di Barriera

8 Agosto 2014 Immobiliare

Una delle opere di Millo che verranno realizzate a Torino

Ammettiamolo, non sempre è facile identificare i segni dell’arte nei graffiti e nelle opere che compaiono silenziosamente e notte tempo sui muri delle città in cui viviamo o che trasformano i treni delle metropolitane e delle linee ferroviarie in tavolozze viaggianti. Eppure qualche volta lo sono veramente opere d’arte; tanto che con un’iniziativa destinata, si spera, a far scuola, il comune di Torino ha indetto un concorso per street artisti a cui veniva chiesto di immaginare un decoro per le tante case con facciate cieche che si trovano in città.

Più precisamente il contest internazionale, cui è stato dato il nome di B.Art, Arte in Barriera, si è focalizzato su tredici edifici del quartiere popolare Barriera che adesso troveranno una nuova immagine grazie al progetto Habitat, presentato dal trentacinquenne artista pugliese noto con il nome d’arte di Millo.

Va detto che Millo, che ha sbaragliato la concorrenza di altri 85 iscritti provenienti da nazioni diverse, non è certo il primo venuto, ma un artista dal curriculum alquanto nutrito; non solo ha vinto altri premi in ambito nazionale, ma gli sono state dedicate anche mostre personali sia in Italia sia all’estero e, nel 2013, è stato nella capitale britannica non solo per un’esposizione a lui dedicata, ma anche per abbellire diversi muri nell’area di Shoreditch.

Il concorso si è articolato in due fasi, nella prima la giuria di esperti, che era guidata dalla curatrice del Castello di Rivoli Marianna Vecellio, ha selezionato le 4 opere finaliste, poi passate attraverso il giudizio dei residenti del quartiere Barriera che hanno scelto il progetto vincitore. Bella anche l’idea che l’ultima parola sia spettata proprio ai residenti, visto che saranno le loro case a trasformarsi in tele per la creatività di Millo e chissà che, grazie al suo lavoro, le Barriere si trasformino in una nuova meta da visitare per i turisti di passaggio a Torino.

 

Vita in città
precedente
In vendita la Neverland di Michael Jackson
successivo
In asta alcuni degli immobili di Lucio Dalla

Post correlati

Come non far entrare il caldo in...

20 Maggio 2022

Meno aria condizionata con il bonus tende...

20 Maggio 2022

Catasto: chi pagherà di più?

20 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Come non far entrare il caldo in casa: si, si può! 20 Maggio 2022
  • Meno aria condizionata con il bonus tende e zanzariere 20 Maggio 2022
  • Catasto: chi pagherà di più? 20 Maggio 2022
  • Che cos’è il controsoffitto? Costi e vantaggi 20 Maggio 2022
  • L’Hotel extra lusso di Bill Gates in Vaticano: al via i ricorsi 20 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie