Link copiato!
Link copiato!
Categorie Catastali

Categorie Catastali


Conoscere la categoria catastale di un immobile è importante. Vediamo insieme a cosa serve questo dato e quali sono le diverse categorie catastali.

Le categorie catastali hanno la funzione di indicare la destinazione d’uso degli immobili, classificandoli e attribuendo loro una rendita catastale. Immobili dalle caratteristiche simili vengono raggruppai nel medesimo gruppo, che corrisponde a una determinata lettera: A, B, C, D, E o F.

Ma a cosa serve conoscere la categoria catastale di un immobile? Facciamo dunque il punto insieme sull’importanza di questa informazioni e su quali sono le caratteristiche delle diverse categorie catastali degli immobili.

Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono

Conoscere la categoria catastale di un determinato immobile è un dato di fondamentale importanza dal momento che a ciascuna di queste corrisponde una diversa rendita catastale, che a sua volta determina una diversa tassazione applicata alle varie imposte, come per esempio accade nel caso dell’IMU.

Le categorie catastali, dunque, consentono di conoscere sia la rendita di un immobile sia la sua destinazione d’uso.

Classificazione delle categorie catastali degli immobili

Come abbiamo visto le categorie catastali vengono classificate in gruppi, come segue:

Questi gruppi, a loro volta si suddividono in diverse categorie catastali che si riconoscono e differenziano a seconda del numero che segue la lettera del gruppo. Entriamo quindi insieme nel dettaglio delle diverse categorie catastali con la loro descrizione.

Quali sono le categorie catastali del gruppo A

Ricordiamo che nel gruppo A rientrano alcune delle categorie catastali esenti dal pagamento dell’IMU, come gli immobili classificati in A2, A3, A4, A5, A6 e A7 se soddisfano le condizioni previste.

Le categorie A1, A8 e A9 sono inoltre quelle che appartengono a quelli che in genere e in modo semplificativo sono indicati come “immobili di lusso“.



Quali sono le categorie catastali del gruppo B



Quali sono le categorie catastali del gruppo C

In questa categoria catastale sono raggruppati tutti gli immobili senza fini di lucro:



Quali sono le categorie catastali del gruppo D

In questa categoria catastale sono raggruppati tutti gli immobili con fini di lucro:



Quali sono le categorie catastali del gruppo E

Anche gli immobili corrispondenti alla categoria catastale E sono esenti dal pagamento dell’IMU.



Quali sono le categorie catastali del gruppo F



Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it