• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Arredamento: i software per creare anteprime 3D della propria casa

8 Febbraio 2019 Arredamento
Arredare casa senza rivolgersi a un architetto? Ecco i software più utili.

Quante volte avete pensato di cambiare la disposizione dei mobili o di rinnovare l’arredamento di una stanza, ma poi avete rinunciato per mancanza di idee? Con i software di progettazione adesso è possibile ottenere un’anteprima realistica in 3D senza bisogno di acquistare armadi, letti o divani nuovi. Bastano pochi clic per avere una piantina dettagliata della casa con tutte le possibili soluzioni.

I principali siti gratuiti

Ecco i software più diffusi e semplici da utilizzare, che consentono di importare la planimetria della nostra abitazione per poi sbizzarrirci con la fantasia.

  • Sweet Home 3D: è un’applicazione di design d’interni che permette di realizzare ambienti bidimensionali, suddivisi per camere e navigabili in modalità 3D. Si tratta di un progetto open source tradotto anche in italiano, utilizzabile tramite Windows e MacOS. Oltre a scaricare il programma, potete provare la versione web (necessaria però l’installazione di un plugin di Java).
  • Ikea Home Planner: del tutto gratuito e anche in italiano, il software si può utilizzare sia in negozio sia da casa. L’applicazione online di Ikea permette di attingere in modo rapido al catalogo dell’azienda, così da creare arredamenti completi, suddivisi per stanze.
  • SketchUp: è un software più professionale (e quindi anche più complesso da utilizzare) di proprietà di Google per piattaforme Windows e MacOS. La versione Pro è a pagamento, mentre SketchUp Make è gratis.
  • EasyHome HomeStyler: una versione online, molto chiara e minimale, gratis e disponibile anche in italiano.

di Laura Fabbro

Consigli arredamentoGuide
precedente
Investimenti immobiliari: in Europa pesa l’incertezza politica
successivo
Nuova vita per il mercato immobiliare residenziale delle periferie

Post correlati

Come arredare un monolocale, dagli spazi “mini”...

14 Aprile 2021

Organizzare l’ufficio in casa: 4 semplici consigli...

23 Marzo 2021

Colore pareti: nelle tendenze per il 2021...

10 Marzo 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Prestiti e finanziamenti agli under 35: frenata nel 2020. Ma aumentano gli acquisti tech 16 Aprile 2021
  • Tutti vogliono una casa più intelligente: il mercato delle smart home in crescita del 26% 16 Aprile 2021
  • Lazio, in salita i prezzi delle case in vendita. Scendono gli affitti – aprile 2021 15 Aprile 2021
  • Mercato non residenziale a due velocità: in negativo uffici e retail. Ripresa per gli hotel 15 Aprile 2021
  • Come arredare un monolocale, dagli spazi “mini” di 15 metri quadri fino ai 30-40 metri quadri 14 Aprile 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie