• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Bonus facciate: vale anche anche per i parapetti dei balconi?

20 Luglio 2021 Economia
Balconi e terrazzi interessati dal Bonus facciate

Si torna a parlare di bonus fiscali e in particolare del Bonus facciate; solamente qualche giorno fa, infatti, sono arrivati importanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 482 del 15 luglio 2021, rispetto a quali sono gli interventi agevolabili con questa specifica misura.

Il caso preso in esame

Il bonus facciate è utilizzabile per gli interventi di ristrutturazione dei balconi? Dipende, stando a quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate. Il caso concreto preso in esame riguarda una serie di lavori di ristrutturazione e restauro dei parapetti di un hotel, associati all’installazione di elementi di illuminazione, che avrebbero contribuito a modificare il prospetto della struttura.

Il contribuente, poiché si sarebbe trattato di operazioni su elementi costitutivi, ha quindi richiesto l’applicazione del Bonus facciate e la conseguente detrazione delle spese.

Come funziona il bonus facciate

Ricordiamo che il Bonus facciate prevede una detrazione del 90% per i lavori di ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici, che ne abbiano come finalità il recupero o il restauro, e che siano stati sostenuti e documentati nel corso del 2020 e nel 2021. Tra gli interventi detraibili rientrano, per esempio, anche solo quelli di tinteggiatura e pulitura.

Il bonus, pertanto, viene riconosciuto per i lavori di recupero e restauro dell’involucro esterno dell’edificio in tutto il suo perimetro, compresi i balconi e parapetti, dal momento che sono elementi costitutivi della struttura.

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Partendo dunque da questi presupposti, l’Agenzia delle Entrate chiarisce come il contribuente abbia diritto all’agevolazione per gli interventi sui balconi. Mentre un discorso a parte vale per gli elementi di illuminazione. Questi, infatti, possono rientrare nel bonus facciate solamente se hanno finalità tecniche, e non per motivi estetici o per dare risalto all’immobile.

di Francesca Lauritano

Ristrutturazioni
precedente
Immobili storici tutelati: nasce il Bonus con credito di imposta al 50% per il restauro
successivo
Così il Covid ha cambiato le nostre esigenze: 2 milioni pronti a cercare un’altra casa

Post correlati

Sempre più imprenditori puntano sul franchising

10 Marzo 2022

Just Eat apre il suo primo centro...

9 Marzo 2022

Il PropTech in Italia è in costante...

9 Marzo 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Vivere vicino ai genitori: sì o no? 24 Giugno 2022
  • Inflazione crescente e tassi dei mutui in rialzo: è un buon momento per vendere casa? 24 Giugno 2022
  • Caparra confirmatoria e penitenziale: differenze e usi 24 Giugno 2022
  • Bilancio consuntivo non approvato e morosità dei condomini 24 Giugno 2022
  • Tari 2022: una guida completa alla tassa rifiuti 24 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie