• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Bonus Spesa 2022: a quanto ammonta e chi può richiederlo

24 Febbraio 2022 Atti e normative
spesa 2022

Indice dei contenuti

  • Visita il sito del tuo Comune per scoprire come ottenere il bonus
  • Comuni diversi modalità diverse
  • Cosa occorre per richiedere il Bonus Spesa

Torna il Bonus Spesa, la misura assistenziale che aiuta i cittadini italiani sostenendo l’acquisto di generi di prima necessità come cibo, farmaci e prodotti per l’igiene.

Introdotta nel 2020 dal governo Conte, la misura è stata riconfermata anche dal governo Draghi che, grazie al nuovo Decreto Sostegni Bis, ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro per aiutare la popolazione in questo momento di particolare difficoltà, tra emergenza sanitaria e caro bollette. 

Grazie al rinnovo di questa misura, ogni famiglia potrà beneficiare di un ausilio del valore massimo di 1.400 euro, da spendere nei negozi del proprio comune di residenza che partecipano all’iniziativa. Il valore medio di un buono spesa è pari a 300 euro e può variare da un minimo di 100 a un massimo di 600 euro. Ogni famiglia può fare una sola richiesta.

Visita il sito del tuo Comune per scoprire come ottenere il bonus

I Bonus Spesa sono erogati a livello comunale, questo fa sì che le modalità di applicazione della misura trovino applicazioni differenti da un centro all’altro. È quindi opportuno consultare il sito web del proprio comune di residenza o contattarlo direttamente per capire al meglio come comportarsi e conoscere parametri e requisiti necessari per ottenere l’agevolazione. In alcuni comuni, ma non in tutti, l’erogazione del bonus per quest’anno è già partita.

Comuni diversi modalità diverse

La situazione è molto varia: in alcuni comuni ad esempio è stato attivato un sistema a punti e questi ultimi sono attribuiti a ogni singolo membro del nucleo familiare, l’attribuzione del punteggio può essere maggiore se una persona con disabilità fa parte del nucleo; altri hanno invece preferito un sistema a fasce con un valore minimo erogato ai single e uno massimo per le famiglie numerose. Altre località ancora non erogano il bonus spesa a chi già riceve il reddito di cittadinanza. Anche le modalità di erogazione possono cambiare: c’è chi ha previsto l’emissione di buoni da consegnare direttamente in negozio e chi ha invece previsto l’uso di carte prepagate.

Cosa occorre per richiedere il Bonus Spesa

Vi sono comunque alcuni elementi comuni valutati da tutte le amministrazioni per il riconoscimento dell’aiuto, ovvero: la composizione del nucelo familiare (dal single sino alla famiglia con figli); il reddito dei componenti della famiglia; la situazione lavorativa; il patrimonio immobiliare (se si possiede un immobile con o senza mutuo, se si è in affitto…); la liquidità presente sul conto corrente ed eventuali sostegni economici pubblici già percepiti.

Bonus fiscaliTasse e normative
precedente
Limite al pagamento in contanti: spostato a 2.000 euro
successivo
Governo: gli interventi per contrastare l’aumento dei prezzi di luce e gas

Post correlati

Pignoramento contro il condominio e i condomini:...

5 Luglio 2022

Superbonus e cessione del credito: le ultime...

5 Luglio 2022

Siccità: è stato d’emergenza in 5 regioni....

5 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Cosa dovresti staccare in casa prima di partire 5 Luglio 2022
  • Piante in estate: le più resistenti da mettere in terrazza 5 Luglio 2022
  • Marina Di Guardo: lo stile della casa della mamma di Chiara Ferragni 5 Luglio 2022
  • Vacanze in Italia? Ecco i luoghi più freschi dove andare 5 Luglio 2022
  • Cosa fare quando esce acqua rossa dal rubinetto? Le cause 5 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie