L’andamento del TAEG del 2021: a novembre si è registrato un TAEG a 1,81%. Lo rende noto la Banca d’Italia nel report Banche e moneta: serie nazionali.
Mutui e prestiti
-
-
Nella dichiarazione dei redditi è possibile godere di questa detrazione per l’abitazione principale, ma in alcune situazioni anche per la seconda casa e le ristrutturazioni.
-
Alla francese, progressivo o a rata costante: sono vari modi per indicare una determinata formula di ammortamento. Vediamo insieme come va a influire sulle rate.
-
Lo stop alle rate del mutuo è una procedura già prevista dalla legge a determinate condizioni, ma che, con l’arrivo del Coronavirus, ha visto aumentare i casi di temporanea applicazione.
-
Cos’è la surroga del mutuo e come funziona? Quando è conveniente surrogare il mutuo? E quante volte si può fare? Le risposte alle tue domande.
-
Mutuo per la seconda casa: quali sono le differenze rispetto alla prima?
5 Gennaio 2022 Mutui e prestitiQuando si fa domanda per questo tipo di finanziamento ci sono diversi fattori che devono essere tenuti in conto, tra cui la situazione creditizia del richiedente e le maggiori spese necessarie.
-
Ti spieghiamo come funziona, quali sono i requisiti necessari e come fare per ottenerlo.
-
Mutuo prima casa, quali agevolazioni previste?
4 Gennaio 2022 Mutui e prestitiAgevolazioni mutuo prima casa: quali sono, come funzionano e quali requisiti sono necessari per poterle richiedere. Facciamo il punto.
-
Credito italiano, nel 2021 sono tornate a crescere le richieste di mutuo: +34,15%
4 Gennaio 2022 Mutui e prestitiI numeri sono positivi non solo a confronto con il 2020, ma anche se rapportati ai dati del 2019: le analisi del Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights di Experian.
-
È sempre possibile estinguere un mutuo (parzialmente o completamente), ma l’operazione può comportare dei costi che non la rendono conveniente. Ecco quello che c’è da sapere.