L’agevolazione può essere riconosciuta solo nel caso in cui i lavori riguardino l’efficientamento energetico dell’edificio o il suo adeguamento a norme antisismiche.
Spese e consumi
-
-
Decreto Rilancio: le misure per la casa, l’edilizia e le attività commerciali
15 Maggio 2020 Spese e consumiDiverse le misure a sostegno di imprese, lavoratori e famiglie che coinvolgono le spese per la casa e i luoghi di lavoro. Vediamole nel dettaglio.
-
Luce e gas: come risparmiare cambiando offerta
14 Maggio 2020 Spese e consumiScelta del fornitore, tipo di servizio e tariffa più indicata alle proprie esigenze: sul Portale Offerte la guida del gruppo GSE per aiutare i consumatori a risparmiare in bolletta.
-
Mutuo, affitto e bonus fiscali: in vista dell’invio del 730 facciamo il punto sulle detrazioni previste sulle spese per la propria abitazione.
-
Novità per le spese e i consumi per la casa. Ecco quali sono i bonus e le proroghe per le bollette di acqua, luce e gas.
-
L’Arera ha comunicato che si potrà presentare la domanda fino al 30 giugno e le agevolazioni saranno retroattive. Dal 2021 potrebbe invece diventare tutto automatico.
-
Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio.
-
Connessione a internet condominiale, conto corrente comune ed efficientamento energetico: vediamo alcune idee per risparmiare sulle spese di condominio.
-
Canoni d’affitto: chi può accedere alle detrazioni?
20 Febbraio 2020 Spese e consumiNon solo giovani e lavoratori dipendenti: vediamo quali soggetti possono usufruire di questa agevolazione e quale documentazione occorre presentare.
-
Il decreto fiscale ha permesso l’accesso al bonus acqua anche per chi riceve reddito o pensione di cittadinanza. Vediamo come presentare la domanda.