Parliamo di rifacimento del tetto condominiale e di abusi edilizi: in quali casi sono annullate le delibere? Ecco il caso.
Immobiliare
-
-
Mediazioni in Condominio: chi ne risponde se l’amministratore se non avvisa l’Assemblea
19 Maggio 2022 ImmobiliareIl Condominio che non partecipa all’incontro di mediazione, per scelte assunte personalmente dall’Amministratore, anziché per una determinazione dei condomini, non risponde di eventuali condanne.
-
Proposta di acquisto senza indicazione della classe energetica: il mediatore ha diritto comunque alla provvigione?
19 Maggio 2022 ImmobiliareAnche senza indicazione della classe energetica nella proposta di acquisto il mediatore non perde la provvigione. Ecco il caso esaminato.
-
Il Giudice non può pronunciarsi sulla convenienza del canone di locazione del condominio
19 Maggio 2022 ImmobiliareRapporto di locazione immobiliare instaurato dal condominio: cosa può deliberare il giudice e cosa no. Vediamo il caso.
-
IMU: chi la paga se l’immobile non è nella disponibilità del proprietario
19 Maggio 2022 ImmobiliareChi paga l’IMU nell’ipotesi in cui l’immobile tassato non sia nella materiale disponibilità del proprietario.
-
Ristrutturazione di uno studio: No alla detrazione Iva per il professionista
19 Maggio 2022 ImmobiliareIl professionista non ha diritto alla detrazione Iva sulle spese sostenute per la ristrutturazione dello studio condotto in locazione. Il beneficio scatta solo in caso di lavori di adattamento
-
Il Regolamento di condominio e i limiti alla destinazione d’uso degli appartamenti privati
19 Maggio 2022 ImmobiliareCosa ci dice il regolamento di condominio in merito al tema destinazione d’uso degli appartamenti privati? Ecco cosa sapere.
-
Clausole del costruttore nei confronti del condominio: ecco alcuni casi concreti
19 Maggio 2022 ImmobiliareEcco cosa succede quando il costruttore di un fabbricato impone ai condomini, avvalendosi del regolamento condominiale. I casi concreti.
-
Alienazione dell’Abitazione adibita a “Prima Casa”: Quali sono le agevolazioni, in caso di mancato riacquisto di altra abitazione da adibire “a prima casa” nel termine di un anno.
-
La mansarda è abitabile? Ecco come capirlo
19 Maggio 2022 ImmobiliareLa mansarda è un ambiente abitabile che si ricava dopo attento intervento di recupero di un sottotetto o soffitta. Affinché la mansarda sia dichiarata abitabile è necessario che si rispettino dei parametri stabiliti dalle norme edilizie. Ecco quali.