Dai prodotti che usiamo per la pulizia ai materiali d’arredo, ogni nostra scelta tra le mura domestiche può influire sull’ambiente.
Casa ecologica
-
-
Smart Working: come ridurre i consumi in casa?
7 Aprile 2020 Casa ecologicaScelta delle lampadine, corrette impostazioni del pc e domotica. Alcuni accorgimenti per una casa ecologica in questa fase di lavoro da remoto.
-
Il legno trova sempre maggiore impiego nelle nuove costruzioni: questo perché si tratta del materiale migliore per ridurre gli sprechi.
-
Tra le mura domestiche sono i piccoli comportamenti a fare la differenza nella lotta contro il consumo eccessivo di acqua. Vediamo da dove cominciare.
-
Diffonde il calore in modo omogeneo, permette di risparmiare ed è amico dell’ambiente. Scopriamo le tipologie e i vantaggi di questo tipo di riscaldamento.
-
Tra sostenibilità e tecnologia: il livello di prontezza degli edifici
26 Febbraio 2020 Casa ecologicaTra gli indicatori per misurare le prestazioni energetiche degli immobili arriva il livello di prontezza: misura la predisposizione all’uso di tecnologie smart.
-
La Legge di Bilancio ha confermato le detrazioni fino a 60 mila euro per chi sostituisce infissi e serramenti di casa. Abolita però la cessione del credito.
-
Smart, autosufficiente dal punto di vista energetico e idrico e in grado di resistere a climi estremi: è la “casa-navicella” ideata dall’Università Roma Tre.
-
Quando si parla di ristrutturazioni, sono molti i dubbi tra chi desidera scegliere un approccio eco-friendly: proviamo a chiarirli con le risposte degli esperti.
-
Un Natale green: i consigli d’arredamento per la casa
20 Dicembre 2019 Casa ecologicaUn Natale a basso impatto ambientale? È possibile: basta seguire alcuni piccoli accorgimenti per la scelta di decorazioni, prodotti per la tavola e regali.