• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Centri commerciali di Londra: dove si trovano e dove comprare i regali di Natale

7 Dicembre 2022 Viaggi
Regent

Indice dei contenuti

  • Dove fare shopping natalizio a Londra
  • Quali sono i migliori centri commerciali di Londra e dove si trovano

🎄🎄🎄🎄🎄

Se si è a Londra per una vacanza e si vuole approfittare per fare lo shopping natalizio, ecco quali sono le migliori zone dove comprare e quali sono i principali centri commerciali.

Dove fare shopping natalizio a Londra

Le vie dello shopping di Londra sono famose in tutto il mondo e vale la pena fare un giro in alcune zone alla ricerca di regali, decorazioni e addobbi:

  • Oxford Street: è la via più affollata e più iconica per lo shopping, che offre tanta scelta grazie alla presenza di grandi catene.
  • Regent Street: è una via bellissima dove fare acquisti nelle boutique di lusso, come Burberry, o alla Apple.
  • Bond Street: è la strada ideale per chi vuole fare acquisti di alta moda tra marchi come Tiffany, Cartier, Louis Vuitton, Chanel, Hermes o Ralph Lauren.
  • Piccadilly: è il posto giusto, se si ha un budget limitato e si vuole comprare solo qualche souvenir.
  • Portobello Road: è la zona ideale se si cerca un regalo di antiquariato, un oggetto vintage o un abito a poco prezzo.
  • King’s Road: è la via dove si trovano tantissimi negozi e catene, dalle più famose low cost a quelle di lusso.
  • Jeremyn Street: è una via storica che ospita i migliori negozi per l’abbigliamento da uomo.
  • Covent Garden: offre una vasta scelta di marchi d’alta moda, ma anche un mercatino per chi cerca pezzi d’antiquariato.

Leggi anche: DOVE VIVONO I BECKHAM A LONDRA? UNA CASA DA 36 MILIONI DI EURO


Quali sono i migliori centri commerciali di Londra e dove si trovano

Se, invece, si preferisce un grande magazzino o un centro commerciale per stare al caldo e ammirare anche le tipiche decorazioni delle feste, ecco i migliori centri commerciali di Londra:

  • Harrods: generalmente un po’ costoso, ha però un ampio reparto souvenir e gadget dove acquistare un oggetto ricordo.
  • John Lewis: è il grande magazzino ideale, se si cercano decorazioni per l’albero, oggetti per abbellire la casa, arredi e soprammobili.
  • Fenwick: vi si trovano prodotti di bellezza e abbigliamento uomo e donna, ma anche bellissime decorazioni natalizie.
  • Fortnum and Mason: è perfetto per acquisti in stile british, tra christmas tea, cibi tradizionali e addobbi natalizi.
  • Canary Wharf: è un grande centro commerciale aperto 7 giorni su 7, con oltre 200 negozi, dove è possibile trovare un po’ di tutto.

One New Change: è l’ideale per uno shopping low cost con i suoi 60 negozi e ristoranti.

GuideVita in città
precedente
Cosa fare a Milano per le feste di Sant’Ambrogio e Immacolata?
successivo
Veneziane e tapparelle: storia, origine e curiosità

Post correlati

Ritrovata una sedia pieghevole in una tomba...

1 Febbraio 2023

Alla scoperta del grattacielo della Terrazza Martini

31 Gennaio 2023

Anche Milano ha la sua Statua della...

31 Gennaio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • I bonus casa sono trasferibili e si possono ereditare? 1 Febbraio 2023
  • Cosa succede se l’amministratore di un condominio non è abilitato? 1 Febbraio 2023
  • Quali sono le tre tipologie di condominio esistenti? 1 Febbraio 2023
  • Ritrovata una sedia pieghevole in una tomba del Medioevo 1 Febbraio 2023
  • Superbonus 110% unifamiliari: ci sarà una proroga al 30 giugno 2023? 31 Gennaio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie