• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Cluttercore: l’ultima tendenza di interior design (famosa su TikTok)

24 Maggio 2022 Arredamento
Cluttercore

Indice dei contenuti

  • Cluttercore: cosa è?
  • Lo stile

Amate i colori, la creatività e non siete fissati con l’ordine più rigoroso?

Il cluttercore è lo stile che fa per voi. In netta contrapposizione al già famoso minimalismo, il cluttercore è una nuova tendenza di interior design che fonda la sua estetica sul mix di forme e colori e che deve la sua nuova fama a TikTok e Instagram.

Cluttercore: cosa è?

Inno al massimalismo più estremo, questo stile usa decorare gli ambienti in modo ricco e fuori dagli schemi. Entrando in una casa cluttercode, la sensazione è quella di venire catapultati in un vortice di colori e linee che rendono difficile distinguere gli elementi architettonici dagli oggetti di casa.

Spesso, questo stile si riscontra in ambienti ridotti, fatto che concorre a evidenziare maggiormente l’enorme quantità di decoro e oggettistica che lo caratterizzano.

A un primo sguardo il cluttercode può lasciare spaesati: non dà il tempo agli occhi di capire dove guardare e rischia di sembrare un approccio disordinato agli spazi della quotidianità. Ma, facendo attenzione, è possibile riscontrare un ordine cromatico e una serie di accostamenti creativi che aiuteranno a leggere le stanze.

Credits to BBC

Leggi anche: INTERIOR DESIGN: SCOPRIAMO LE NUOVE TENDENZE DEL 2022


Lo stile

Non è certo uno stile per tutti, molto caratteristico e personalizzabile, questo tipo di arredamento può piacere prevalentemente a chi nella quantità di oggetti ricerca:

  • un ambiente sicuro caratterizzato da riferimenti significativi che lo riportano a momenti e sensazioni piacevoli;
  • l’originalità tipica del collezionismo.

Che ne pensate?

Consigli arredamento
precedente
Importante acquisizione immobiliare per DeA Capital RE Iberia
successivo
Bonus Casa 2022: Ecco tutte le agevolazioni

Post correlati

Casa al mare di 40 mq? Ecco...

30 Giugno 2022

La casa ideale di un Ariete: ecco...

29 Giugno 2022

5 colori rilassanti da scegliere in casa...

29 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • 10 appuntamenti imperdibili per gli appassionati d’arte 1 Luglio 2022
  • Fondi finiti per i Superbonus? Le ultime notizie 1 Luglio 2022
  • Come posizionare gli alimenti in frigo per ridurre i consumi 1 Luglio 2022
  • Aeroporto di Catania: struttura, servizi e come arrivare 1 Luglio 2022
  • Pignoramento della prima casa: quando la banca può farlo? 1 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie