• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Come pulire la moquette e mantenerla perfetta negli anni

5 Luglio 2022 Benessere in casa
moquette

Indice dei contenuti

  • L’aspirapolvere
  • Pulizia a vapore con lavamoquette
  • La spazzola
  • Come disinfettare la moquette

Calda e accogliente come pochi rivestimenti sanno essere, la moquette è una delle soluzioni più apprezzate per arredare case, ma anche uffici e alberghi. Perfetta per dare sempre un tocco cozy e rilassante all’ambiente, richiede però particolare attenzione per la sua pulizia.

Per mantenerla al meglio negli anni è importante prendersene cura con regolarità e pulirla nella maniera più indicata. Non solo: una corretta pulizia è fondamentale anche per questioni igieniche: se trascurata la moquette può diventare “la casa perfetta” per batteri e allergeni che possono annidarsi al suo interno.

L’aspirapolvere

Il primo trucco per mantenere perfetta e salubre la propria moquette consiste nel passare quotidianamente l’aspirapolvere. Con la sua forza aspirante l’elettrodomestico rimuove polvere, residui di cibo e ogni tipo di piccolo rifiuto che può essere arrivato sul pavimento.

Se siete in procinto di cambiare il vostro aspirapolvere, un ottimo consiglio è quello di scegliere un battitappeto professionale: sarà un alleato prezioso nel mantenimento della vostra moquette.


Leggi Anche: I DIVERSI TIPI DI MOQUETTE E QUALE SCEGLIERE PER LA CASA


Pulizia a vapore con lavamoquette

La pulizia attraverso il vapore viene eseguita meno spesso, ma è ottima per pulire in profondità e igienizzare il tessuto. Il vapore è inoltre consigliato per aiutare a ravvivare il colore di una moquette un po’ più datata, che sta perdendo la sua luce.

Per lavare la moquette con il vapore esistono appositi elettrodomestici, le lavamoquette, che attraverso l’emissione di un composto di acqua e detergente sotto forma di vapore riescono a raggiungere al meglio le fibre e a sciogliere lo sporco. Dopo avere eseguito questo passaggio si procede con l’aspirazione dello sporco rimasto in superficie, ottenendo una moquette perfetta.


Leggi Anche: I DIVERSI TIPI DI MOQUETTE E QUALE SCEGLIERE PER LA CASA


La spazzola

In assenza di una lavamoquette si può procedere utilizzando una spazzola delicata, dei panni bianchi e dei prodotti di pulizia specifici. Seguite le indicazioni riportate sul flacone per l’applicazione del prodotto direttamente sulla macchia e procedete poi alla rimozione attraverso l’uso della spazzola o dei panni.

Come disinfettare la moquette

Per igienizzare al meglio la moquette, è bene ogni tanto effettuare una pulizia più intensa. Occorre preparare una soluzione composta da 1 litro di acqua, un bicchiere di aceto bianco e 1/2 bicchiere di alcool denaturato.

Una volta mescolati gli ingredienti, bisogna mettere la soluzione ottenuta in un flacone spray e applicarlo su tutta la superficie della moquette, insistendo in particolar modo sulle macchie. La parte trattata va poi risciacquata con acqua tiepida e lasciata asciugare.

Consigli arredamentoGuide
precedente
I diversi tipi di moquette e quale scegliere per la casa
successivo
Come pulire la cameretta dei bambini

Post correlati

Durezza dell’acqua, ecco cos’è, come si misura...

12 Agosto 2022

Sabbia e salsedine nella casa al mare?...

12 Agosto 2022

5 consigli per organizzare una postazione trucco...

11 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Smart home payments: nel 2025 arriveranno a 164 miliardi di dollari 17 Agosto 2022
  • Cucina aperta o chiusa? Vantaggi e svantaggi delle due soluzioni 17 Agosto 2022
  • Bar in condominio: l’insonorizzazione è obbligatoria? 17 Agosto 2022
  • Centro Commerciale CinecittàDue: ecco cosa sapere sulla ristrutturazione 17 Agosto 2022
  • Parco giochi condominiale: quali sono le distanze minime da rispettare? 17 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie