• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Dopo il Covid-19 gli stranieri tornano a comprare casa in Italia

31 Agosto 2021 Investimenti immobiliari
investimenti

Indice dei contenuti

  • Il trend degli acquisti da parte di stranieri prima del 2020
  • L’impatto della crisi sanitaria
    • Lo scenario futuro

Tra le numerose conseguenze della crisi sanitaria sul mercato immobiliare c’è stato il brusco calo di compravendite da parte di stranieri in Italia: lo conferma Scenari Immobiliari, che evidenzia come il mercato si sia dimezzato nel periodo 2020-21, con le transazioni passate da 106mila nel biennio 2018-19 a 56mila. Già a partire dal 2021, però, i numeri sono in crescita.

Il trend degli acquisti da parte di stranieri prima del 2020

Il Covid-19 ha modificato un andamento che vedeva sempre più stranieri comprare casa nel nostro Paese, in particolare al Nord dove si registra il 77% del totale degli acquisti.

Nell’arco di 5 anni si era passati dalle 36mila compravendite del 2014 alle 55mila del 2019, con una crescita di oltre il 50% e con un fatturato che nel biennio 2018-19 aveva superato i 9 miliardi di euro.

L’impatto della crisi sanitaria

Con i lockdown e le incertezze lavorative causate dalla pandemia anche banche hanno ridotto le concessioni di prestiti, e ciò ha contribuito a fare calare drasticamente le compravendite fra gli stranieri: nel 2020 se ne sono registrate appena 26mila, cioè circa il 52% in meno rispetto al 2019.

Anche l’incidenza sul totale degli acquisti ha toccato il minimo storico, passando dal 9% del 2019 al 4,8%. Inoltre, come spiega Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, la ripresa a cui abbiamo assistito nella seconda parte del 2020 non ha riguardato il mercato della casa riferito ad acquirenti stranieri.

Lo scenario futuro

Sebbene permanga la difficoltà di accesso al credito, per il 2021 Scenari Immobiliari prevede un aumento sia di compravendite (+15% circa) sia di fatturato (+13,6%) rispetto allo scorso anno. Le transazioni dovrebbero toccare quota 30mila per recuperare nel 2022 i livelli pre-pandemia.

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Berlino, verso il referendum per l’esproprio di immobili residenziali
successivo
Intesa San Paolo, raccolta fondi per la Guglia Maggiore del Duomo di Milano

Post correlati

Via Faravelli 14 cambia look: ecco la...

31 Marzo 2023

Camplus Valverde la nuova residenza per studenti...

31 Marzo 2023

Giubileo 2025: quali sono i bandi su...

30 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Scala per interni: come sceglierla? Ecco una breve guida 31 Marzo 2023
  • Uccellini del vicino troppo rumorosi: cosa fare? 31 Marzo 2023
  • Scegliere i colori vivaci per il soffitto di casa. Qualche consiglio 31 Marzo 2023
  • Bologna, misure antismog: multa da 200 euro per il barbecue 31 Marzo 2023
  • Via Faravelli 14 cambia look: ecco la nuova facciata e parco 31 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie