Link copiato!
Link copiato!
Fondi edilizia
Bonus Casa 29 ottobre 2021

Legge di Bilancio 2022: ecco come cambiano Superbonus 110%, Bonus facciate e tutte le agevolazioni per la casa


Confermata la proroga del Superbonus, ma con scadenze differenziate in base al tipo di immobili. Ridotta l’aliquota del Bonus facciate e cambiamenti anche per il Bonus mobili: tutte le novità contenute nella legge di Bilancio 2022.
author-avatar
Laura Fabbro

Collaboratrice esterna di Immobiliare.it

È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il testo della Legge di Bilancio 2022, che contiene importanti novità anche per quanto riguarda i lavori di casa: dalla proroga del Superbonus 110% alle misure contro il caro energia, ecco che cosa cambierà a partire dal prossimo gennaio.

Superbonus 110%: proroga con scadenze differenziate

Confermata la proroga del Superbonus al 110%, ma con scadenze che cambiano in base al tipo di beneficiario:

Bonus facciate: riduzione dell’aliquota al 60%

Il Bonus facciate è stato confermato fino al termine del 2022, ma l’aliquota passa dal 90% attuale al 60%.

Ecobonus e Sismabonus fino alla fine del 2024

Tra gli altri bonus immobiliari, la Manovra 2022 ha confermato la proroga fino al 31 dicembre 2024 di:

Bonus mobili fino al 2024 con nuovo limite di spesa

Anche il Bonus mobili, che prevede la detrazione del 50% delle spese sostenute, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, resterà in vigore fino al 31 dicembre 2024, ma già dal prossimo gennaio la spesa massima ammissibile scenderà dagli attuali 16mila euro a 5mila euro.

Aiuti contro il caro bollette

Sono state stanziate risorse economiche per contrastare gli aumenti dell’energia che rischiano di fare impennare le bollette. Per la precisione, nel fondo dedicato verranno depositato 2 miliardi di euro.

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Articoli più letti
Guide più lette
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it