• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Gli arbusti e gli alberi da non potare mai nel mese di giugno

23 Giugno 2022 Benessere in casa
Potatura

Indice dei contenuti

  • Perché alcune piante non vanno mai potate a giugno
  • Gli arbusti da non potare in questo periodo
  • Gli alberi da non potare a giugno

Il mese di giugno coincide con la fine della primavera e l’inizio dell’estate e, di conseguenza, è il momento in cui le piante e gli alberi raggiungono il massimo del loro sviluppo con folte chiome e con splendide fioriture colorate e profumate.

Questo è il periodo in cui ci si gode maggiormente il giardino, grazie al caldo e alla vita all’aperto. Però, è anche il mese in cui spesso occorre dedicare del tempo a svariati lavori di cura, trattamento o potatura delle piante del proprio giardino o terrazzo.

Naturalmente, non tutte le piante sono uguali e per curare al meglio lo spazio esterno e renderlo ancora più bello occorre conoscere le necessità di ogni singola pianta: ciascuna ha infatti un ciclo vitale differente e necessita di trattamenti, come la potatura, in momenti diversi della stagione o dell’anno.

Ci sono, infatti, piante che non vanno potate in questo periodo: ecco una rapida carrellata delle piante che non necessitano di lavori di potatura nel mese di giugno.

Perché alcune piante non vanno mai potate a giugno

Gli arbusti e gli alberi che non necessitano di potatura in questo mese sono diversi.

Il motivo per cui non devono essere toccati è che la potatura potrebbe:

  • rallentarne la crescita;
  • causare danni;
  • contrastare la fioritura successiva.

Gli arbusti da non potare in questo periodo

Tra gli arbusti da non potare, occorre ricordare:

  • il lillà: è un tipico arbusto ornamentale di dimensioni variabili, che con il suo profumo inonda il giardino durante il periodo della fioritura primaverile;
  • la forsizia: ha una fioritura molto bella, caratterizzata da fiori gialli, ed è di facile coltivazione, in quanto si adatta a qualsiasi terreno e non ha particolari esigenze; 
  • l’azalea: è un arbusto che può essere coltivato sia in giardino sia in vaso sul balcone e produce fiori rossi, rosati o bianchi, ma teme il freddo eccessivo e necessita di un ambiente temperato;
  • il caprifoglio: si tratta di una pianta rampicante molto resistente e vigorosa, per la quale l’esposizione ideale è in pieno sole e che può essere quindi utilizzata per rivestire i muri dei giardino e dei terrazzi; ha fiori di diversi colori a seconda della varietà, bianchi, gialli, arancioni o rossi, che sbocciano in maggio e durano tutta l’estate;
  • la clematide: è una pianta che comprende molte varietà, con fiori che possono essere di svariati colori ma anche di forme differenti, e poiché anch’essa è una rampicante, è l’arbusto ideale per ornare muri o pergolati.

Gli alberi da non potare a giugno

Per quanto riguarda invece gli alberi, vanno segnalati:

  • l’acero: è un albero che ha molte varietà, alcune delle quali adatte alla coltivazione in giardino, specie quelle, come l’acero giapponese, che non raggiungono dimensioni o altezze elevate e sono quindi adatte a spazi limitati; questi alberi vanno collocati in pieno sole e non necessitano di cure particolari, se non annaffiature regolari;
  • la betulla: è un albero dalla chioma molto folta che ha una crescita abbastanza rapida, non teme il freddo, resiste anche alle bassissime temperature invernali e non ha bisogno di alcuna potatura;
  • l’olmo: è un albero caratterizzato da un bel fogliame che non necessita di nessuna cura particolare e che si adatta a qualsiasi tipo di terreno e di temperatura.

7 CONSIGLI UTILI PER LA MANUTENZIONE DEL GIARDINO

Guide
precedente
Ottenere un prestito: quali sono le tempistiche in media?
successivo
Vie del Viandante: 220 km tra Milano e la Svizzera (da fare a piedi)

Post correlati

Come usare le tende per affrontare meglio...

24 Giugno 2022

Difendersi dai ladri: soluzioni e metodi per...

24 Giugno 2022

Umidità in casa: si può misurare per...

23 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Vivere vicino ai genitori: sì o no? 24 Giugno 2022
  • Inflazione crescente e tassi dei mutui in rialzo: è un buon momento per vendere casa? 24 Giugno 2022
  • Caparra confirmatoria e penitenziale: differenze e usi 24 Giugno 2022
  • Bilancio consuntivo non approvato e morosità dei condomini 24 Giugno 2022
  • Tari 2022: una guida completa alla tassa rifiuti 24 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie