• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

Il Castello di Portofino, appena ristrutturato, è in vendita con Sotheby’s

13 Maggio 2022 Immobiliare
veduta di Portofino dal mare

Il Castello di Portofino, una delle residenze più spettacolari ed esclusive della Baia di Paraggi, nella zona del Levante ligure, è in vendita da parte di Sotheby’s International Realty. Non è dato sapere quale sia la richiesta dei proprietari in quanto si tratta naturalmente di una trattativa riservata, ma si parla di un valore di svariati milioni di euro.

Il castello vanta una storia secolare e costituisce una delle strutture che venivano erette in zona come vere e proprie fortezze che fungevano da difesa da attacchi militari, come quelli di Carlo Emanuele I di Savoia che, con l’aiuto del Re di Francia, voleva impadronirsi dell’allora Repubblica di Genova.

Come è composta la proprietà

La costruzione di recente è stata completamente ristrutturata grazie a un intervento che ha mantenuto il gusto del territorio di appartenenza e rappresenta pertanto un esempio di tipica architettura ligure, con gli esterni di colore pastello, tre piani, un giardino da favola e una piscina circondata dal verde.

La proprietà, molto ampia, si presenta come un massiccio edificio in pietra a pianta rettangolare ed è composta da circa 300 metri quadrati di superficie coperta, 200 metri quadrati di terrazzo con due torrette e circa 5000 metri quadri di giardino terrazzato che vanta piante secolari ed essenze.

La posizione del Castello

La struttura, che vanta una posizione eccezionale, è collocata su un piccolo promontorio che domina la baia di Paraggi all’interno del territorio del Comune di Santa Margherita Ligure, lungo la strada per Portofino. Nonostante sia un po’ nascosta da una fitta boscaglia, la si può intravedere dal mare e viceversa grazie alla sua posizione da esso si può godere di un panorama spettacolare.

Nei dintorni del Castello vi sono anche altre dimore di lusso, in quanto la zona nel recente passato è sempre stata molto ambita dai facoltosi imprenditori e manager.

Possiamo ricordare, tra le altre, la proprietà di Marco Tronchetti Provera, che ha comprato Villa Primula di Falck, e quella di Vittorio Carozza, presidente del Gruppo Same; Villa Cristina, che fu di Arnoldo Mondadori e del finanziere Franco Ambrosio, acquistata poi dall’armatore greco George Procopiu; l’appartamento di Fanfani con balcone sulla piazzetta comprata dall’industriale Luciano Zanichelli; Villa Pallara del pubblicitario Marco Testa, figlio di Armando; e le dimore su Calata Marconi del designer Giorgetto Giugiaro e dell’ex presidente della Fiat Paolo Fresco.

Le leggende sulla Baia di Paraggi

Intorno a questi luoghi ci sono varie storie e leggende incredibili.

C’è quella risalente al XVII-XVIII secolo sul pirata Etienne Toutsaints, affondato con il suo galeone carico d’oro nelle acque della Baia, negli scogli in prossimità di un altro castello, quello dei Bonomi: egli nascose il tesoro in una delle grotte sotto il castello e, una volta morto, per difenderlo si sarebbe trasformato in una cattivissima murena mangiatrice di uomini.

Più di recente, a fine anni Cinquanta, l’anziano ex Primo Ministro inglese Winston Churchill, in visita a Portofino come ospite di Aristotele Onassis sul suo famoso yacht Cristina ancorato nella Baia di Paraggi, avrebbe espresso il desiderio di vedere il castello di proprietà di Anna Bonomi Bolchini, che però commentò: «Se arrivano per vedere me, si accomodino pure. Se vogliono vedere il castello, possono farlo benissimo da fuori».

di Vincenza Formica

Immobili da sognoImmobili di lussoImmobili storiciMercato immobiliare
precedente
Superbonus 110%: come funziona lo sconto in fattura
successivo
La casa d’aste Wannenes debutta nel mercato immobiliare del lusso

Post correlati

Costi seconda casa: ecco quali sono e...

13 Maggio 2022

La casa d’aste Wannenes debutta nel mercato...

13 Maggio 2022

Superbonus 110%: come funziona lo sconto in...

13 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Costi seconda casa: ecco quali sono e come si calcolano 13 Maggio 2022
  • La casa d’aste Wannenes debutta nel mercato immobiliare del lusso 13 Maggio 2022
  • Il Castello di Portofino, appena ristrutturato, è in vendita con Sotheby’s 13 Maggio 2022
  • Superbonus 110%: come funziona lo sconto in fattura 13 Maggio 2022
  • Orari di silenzio in condominio: quali sono le regole? 13 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie