• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Inflazione, quali sono gli effetti sul mercato immobiliare?

24 Gennaio 2022 Immobiliare.it
Inflazione sul mercato

Sono molti gli studi che hanno certificato quanto l’inflazione stia già facendo sentire il suo impatto anche su beni di prima necessità, come il pane, o su servizi importanti come luce e gas. Ma quali saranno – se ci saranno – gli effetti sul mercato immobiliare? L’inflazione toccherà anche i prezzi delle case?

Se lo è chiesto Paola Dezza, giornalista esperta di real estate del Sole 24Ore, e a rispondere è stato Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it.

Secondo Giordano, l’inflazione, una volta diventata strutturale come alcuni segnali fanno intravedere oggi, potrebbe probabilmente puntare i fari sul mercato degli immobili.

Inflazione sul mattone, ripercussioni “a lungo termine”

Nell’intervista l’Amministratore Delegato di Immobiliare.it ha ricordato di come, quando c’era la lira all’epoca dei genitori, l’investimento nel mattone era senza dubbio la forma di protezione dei risparmi per eccellenza. Per lui è ancora presto per prevedere gli impatti dell’inflazione, tornata “in auge” dopo dieci anni in cui non se n’era più parlato. Ma se appunto dovesse diventare un fenomeno economico strutturale è possibile ipotizzare che si tratterà di una nuova fiammata per gli acquisti di abitazioni.

Se, come dicevamo, l’inflazione avrà impatto immediato sulla disponibilità di capitali, a causa dell’aumento dei prezzi di molti beni e servizi, per Giordano dovrebbe durare almeno due anni prima di avere ripercussioni sul real estate, che fino a oggi è stato guidato da driver diversi, primo fra tutti la pandemia.

Basti pensare all’aumento di compravendite previsto per tutto il 2021 (non sono ancora stati pubblicati i dati ufficiali dell’Agenzia delle Entrate) e mosso dal nuovo bisogno di case più adatte al nucleo familiare, con spazi in più o più grandi per i momenti di didattica a distanza o di smart working, per esempio.

Proprio l’aumento delle compravendite si è già tradotto in una riduzione dell’offerta, in particolari nelle grandi città. Dopo mesi di accumulo, per via dei ripetuti lockdown che congelavano le trattative, oggi moltissimi immobili sono usciti dal mercato e questo riduce ogni giorno il numero di abitazioni disponibili per la domanda che invece è in aumento.

In conclusione, se fin da subito avvertiremo gli effetti dell’inflazione su viaggi, pizze e benzina, bisognerà aspettare ancora un po’ per capire cosa accadrà ai prezzi delle case. Ma già nei prossimi mesi la strada dovrebbe iniziare a tracciarsi più chiaramente.

Mercato immobiliare
precedente
Riscaldamento centralizzato, perché si paga il “consumo involontario” anche se è staccato
successivo
Una pertinenza immobiliare deve per forza essere vicina all’abitazione?

Post correlati

Si frena il desiderio di comprare casa?...

28 Giugno 2022

Bovisa e Affori, tra le zone più...

8 Giugno 2022

Affitti: la Milano del Salone è al...

7 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Il mare risale il Po per 30 km: è il cuneo salino. Limitare i consumi a casa è necessario 30 Giugno 2022
  • Casa al mare di 40 mq? Ecco come arredarla senza fatica 30 Giugno 2022
  • Stabilimenti balneari: quali sono gli obblighi fiscali? 30 Giugno 2022
  • Riapre ai visitatori l’isola Bisentina: un luogo da scoprire nel lago di Bolsena 30 Giugno 2022
  • Lenzuola in condominio: le regole da conoscere e seguire 30 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie