• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Messa in sicurezza asili nido e scuole dell’infanzia: ecco quali sono le nuove scadenze

3 Febbraio 2023 Atti e normative
asilo nido

Indice dei contenuti

  • Adeguamento antincendio: quali sono le nuove scadenze
  • Scuole, 1 su 3 non è a norma: i dati

C’è tempo fino al 31 maggio 2023 per l’aggiudicazione dei fondi Pnrr destinati alla messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e costruzione di asili nido e scuole dell’infanzia di proprietà comunale.

Il termine per l’aggiudicazione delle gare è stato prorogato (dal 31 marzo al 31 maggio 2023), grazie all’ultimo decreto Milleproroghe.

Le amministrazioni comunali avranno quindi due mesi in più per affidare i lavori finanziabili. Sul piatto ci sono 2,5 miliardi di euro.

Adeguamento antincendio: quali sono le nuove scadenze

Slitta anche il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici e dei locali adibiti a scuola. Un anno in più: dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023.

Il provvedimento riguarda gli asili nido con oltre 30 persone presenti, che entro la fine di quest’anno dovranno adeguarsi alla Regola tecnica verticale contenuta nel decreto ministeriale del 16 luglio 2014.

Le scadenze per l’adeguamento alle normative antincendio riscritte dal decreto Milleproroghe sono le seguenti:

  • Dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 per gli edifici scolastici e i locali adibiti a scuola.
  • Dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024 per gli edifici e i locali adibiti ad asilo nido.
  • Entro il 31 dicembre 2024 dovranno adeguarsi alle normative antincendio anche le strutture universitarie.

Leggi Anche: TRE ALIQUOTE IRPEF E FLAT TAX ANCHE PER I DIPENDENTI: LE PROPOSTE DEL GOVERNO MELONI


Scuole, 1 su 3 non è a norma: i dati

La decisione è stata presa anche in base ai dati Istat del 2021, secondo i quali 1 scuola su 3 è adibita in strutture non a norma.

Sarebbero 32,6 gli edifici scolastici (ogni 100) completamente privi di barriere fisiche ogni 100. Meno di una scuola su tre possiede ascensori, bagni, porte e scale a norma, e dispone, nel caso sia necessario, di rampe esterne e/o servoscala.

Nel Nord, la quota di scuole accessibili sfiora il 38% contro il 27,4% del Mezzogiorno.

Su 40.221 edifici:

  • solo 15.026 (37,4%) hanno il certificato di agibilità;
  • 21.644 (53,8%) possiedono il collaudo statico;
  • 4.894 (12,2%) sono stati adeguati alle attuali normative antisismiche;
  • appena 13.436 (il 33,4%) hanno il certificato di prevenzione antincendio.
AttualitàBonus fiscaliTasse e normative
precedente
Viaggio a Budapest: 10 luoghi da visitare
successivo
Quanto costa vivere nel quartiere San Marco a Firenze? Cosa fare e vedere

Post correlati

Bologna, misure antismog: multa da 200 euro...

31 Marzo 2023

La disdetta del locatore è valida anche...

31 Marzo 2023

Per gli under 36 è attivo il...

30 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Scala per interni: come sceglierla? Ecco una breve guida 31 Marzo 2023
  • Uccellini del vicino troppo rumorosi: cosa fare? 31 Marzo 2023
  • Scegliere i colori vivaci per il soffitto di casa. Qualche consiglio 31 Marzo 2023
  • Bologna, misure antismog: multa da 200 euro per il barbecue 31 Marzo 2023
  • Via Faravelli 14 cambia look: ecco la nuova facciata e parco 31 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie