• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

Milano: 600.000 € a fondo perduto per interventi di messa in sicurezza

26 Gennaio 2022 Immobiliare
Superbonus per lavori locali

Il Comune di Milano, con un’agevolazione per incentivare la manutenzione degli impianti termici, si posiziona pienamente in linea con diversi incentivi statali volti all’ammodernamento e alla riqualificazione degli immobili. per esempio:

  • il Bonus pannelli solari;
  • l’Ecobonus;
  • la Barriere architettoniche;
  • il Bonus facciate.

Con il M.I.T.A (Bando Manutenzione Impianti Termici Autonomi) Milano ha stanziato 600.000 euro di contributo a fondo perduto per interventi di messa in sicurezza e manutenzione ordinaria degli impianti termici autonomi.

Requisiti per partecipare

Per usufruire di tale agevolazione, che vedrà il suo termine il 22 marzo 2022, sono necessari alcuni requisiti di base:

  • un ISEE minore o uguale a € 9.360,00;
  • due anni di residenza nel comune di Milano;
  • risiedere in un immobile con caldaia per riscaldamento autonoma di potenza inferiore ai 35kW di potenza.

Caratteristiche del contributo

Chi è in regola con le manutenzioni delle stagioni 2019/2020 e 2020/2021 della caldaia potrà attingere a un contributo pari all’85% delle spese per la manutenzione ordinaria fino ad un massimo di 110 euro.

Per coloro i quali abbiano già effettuato la manutenzione per questa stagione termica (dopo il 1° agosto 2021) è comunque possibile partecipare al bando allegando la ricevuta che attesta il pagamento del lavoro.

Se negli ultimi due anni a causa di difficoltà fossero saltate alcune operazioni di manutenzione sarà comunque possibile fare domanda: se si dovesse rientrare in graduatoria si incontrerà un manutentore a casa propria, che verificherà lo stato dell’impianto e provvederà, se possibile in base alle condizioni del bando, alla manutenzione.

di Linda Compagnoni

Bonus fiscaliMercato immobiliareRistrutturazione immobiliVita in città
precedente
Ripresa immobiliare: in aumento il valore di box e posti auto
successivo
Bluestone, Patron Capital e FREO acquistano un’area a Lambrate, Milano

Post correlati

La domanda di case di lusso è...

19 Maggio 2022

Transazione approvata dall’assemblea condominiale: è vincolante anche...

19 Maggio 2022

Installazione di un impianto di videosorveglianza: non...

19 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • La domanda di case di lusso è triplicata rispetto al 2020 19 Maggio 2022
  • Transazione approvata dall’assemblea condominiale: è vincolante anche per gli assenti o contrari? 19 Maggio 2022
  • Installazione di un impianto di videosorveglianza: non serve l’unanimità del condomini 19 Maggio 2022
  • Rifacimento del tetto condominiale: un abuso edilizio rende nulla la delibera che lo approva? 19 Maggio 2022
  • Mediazioni in Condominio: chi ne risponde se l’amministratore se non avvisa l’Assemblea 19 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie