• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Milleproroghe: ok per i dehors e no alla proroga del Superbonus villette. I dettagli

8 Febbraio 2023 Atti e normative
Superbonus

Indice dei contenuti

  • Sì ai dehors per bar e ristoranti fino a fine anno: i dettagli
  • Stop all’emendamento sul Superbonus 110% villette: cosa succederà ora?

È stato confermato dal Decreto Milleproroghe lo stop definitivo alla proroga dal 31 marzo al 30 giugno per il Superbonus villette, ed è invece stato confermato il provvedimento per i dehors fino a fine anno.

Vediamo insieme quali sono i dettagli di questi 2 provvedimenti contenuti nel decreto Milleproroghe.

Sì ai dehors per bar e ristoranti fino a fine anno: i dettagli

I ristoranti e i bar potranno contare sull’avere i propri tavolini all’aperto fino a fine anno.

Durante i periodi più duri per il settore della ristorazione a causa della pandemia, era stata data agli interessati la possibilità di ottenere l’autorizzazione a disporre sedie, tavolini e relative coperture all’aperto senza particolari formalità: non c’era, quindi, bisogno della verifica sulla compatibilità dal punto di vista paesaggistico.


Leggi Anche: MODIFICHE DECRETO MILLEPROROGHE: DAI DEHORS, AI MUTUI GIOVANI, FINO AL SUPERBONUS 110%


Una scelta poi confermata, fino ad arrivare al 30 giugno di quest’anno, che è stata ulteriormente prorogata col Milleproroghe fino a fine anno.

Invece, l’azzeramento della tassa sull’occupazione del suolo pubblico, introdotto sempre per alleviare l’impatto del Covid, era già venuto meno nel corso del 2022, salvo naturalmente la possibilità per i Comuni di agevolare gli esercenti.

Stop all’emendamento sul Superbonus 110% villette: cosa succederà ora?

Non sarà messo ai voti, in mancanza del parere favorevole del governo, l’emendamento che interveniva sulla norme in tema di superbonus per le abitazioni unifamiliari.

Resta, quindi, l’attuale assetto normativo, definito con l’ultimo decreto Aiuti.

In quella sede, la misura dell’agevolazione era stata ridotta dal 110 al 90% per gli edifici condominiali, mentre per quanto riguarda le villette veniva prevista la possibilità di sfruttare il 110 fino al 31 marzo di quest’anno (invece che fino al 31 dicembre), a condizione che risultasse eseguito a settembre 2022 il 30% dei lavori.

Per i condomini invece – in base a quanto previsto dalla legge di Bilancio – la misura massima dell’incentivo si applica sulle comunicazioni presentate fino alla fine dello scorso anno.

*Questo contenuto ha scopo informativo e non ha valore prescrittivo. Per un’analisi strutturata su ciascun caso personale si raccomanda la consulenza di professionisti abilitati.

AttualitàBonus fiscaliTasse e normative
precedente
Modello 730 per il 2023: cosa cambia e le principali novità da conoscere
successivo
Arredamento anni Settanta, un connubio tra rock e design fuori dagli schemi

Post correlati

Mercato immobiliare: è atteso un -14,6% per...

23 Marzo 2023

Prestito non censito: cos’è e cosa sapere?

23 Marzo 2023

Antenna di telefonia sulle terrazze: serve l’autorizzazione...

23 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • A Milano caro casa e “troppi affitti turistici”: si pensa a una stretta come a Venezia ed emerge il bisogno di azioni concrete 23 Marzo 2023
  • Mercato immobiliare: è atteso un -14,6% per l’acquisto di una casa nel 2023 23 Marzo 2023
  • Quanto è l’aumento ISTAT per gli affitti nel 2023? 23 Marzo 2023
  • Pulizie di casa: come lavare il piumino? 23 Marzo 2023
  • Come disinfettare la cuccia del cane? Ecco qualche consiglio utile 23 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie