• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Natale nel Castello di Windsor: ecco le decorazioni natalizie

6 Dicembre 2022 Case Vip
castello windsor

Indice dei contenuti

  • Il Natale della Royal Family
  • Quali sono le decorazioni del castello di Windsor

Come in tutte le case del mondo, anche nel favoloso Castello di Windsor in Gran Bretagna, una delle residenze preferite della famiglia reale inglese, è arrivato il Natale, che sarà il primo con Carlo e Camilla re e regina.

Ecco quali sono le decorazioni del castello durante le festività natalizie.

Il Natale della Royal Family

Quest’anno per i reali inglesi non è di certo il solito Natale: esso è segnato dalla tristezza per la morte dell’amata Elisabetta II pochi mesi fa e la sua assenza va ad aggiungersi a quella del principe Filippo di Edimburgo, scomparso lo scorso anno.

Inoltre, la famiglia reale, seguendo la consuetudine a cui teneva molto proprio Elisabetta, non trascorrerà il Natale a Windsor, ma si sposterà nella casa di campagna di Sandringham.


Leggi anche: VIAGGIO IN GRAN BRETAGNA: DA BALMORAL AL CASTELLO DI WINDSOR, I LUOGHI AMATI DAI REALI


Qui i membri della Royal Family usano riunirsi nella giornata della Vigilia, lasciando i doni nel Salotto bianco, dove i pacchetti vengono posizionati su tavoli rimovibili. Nel pomeriggio del 24 dicembre, dopo l’afternoon tea, i regali vengono consegnati e scartati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Royal Collection Trust (@royalcollectiontrust)

Nonostante il recente lutto e nonostante il Natale venga festeggiato altrove, i preparativi per le feste al Castello di Windsor non si fermano e prevedono ricche decorazioni delle sale della residenza, nel rigoroso rispetto della tradizione. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Quali sono le decorazioni del castello di Windsor

Secondo la tradizione, infatti, a un mese esatto dal giorno di Natale, il 25 novembre, vengono allestite le decorazioni di casa Windsor.

L’elemento più importante è ovviamente l’albero: si tratta di un bellissimo abete di 6 metri di altezza collocato all’interno della St. George’s Hall. Esso è adornato di luci calde e fiocchi decorativi nelle tonalità dell’oro e del rosso, oltre a rami dorati, palline e stelle.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Royal Collection Trust (@royalcollectiontrust)

Esso accoglierà i visitatori per l’esposizione natalizia della Royal Collection in varie stanze visitabili fino al 2 gennaio 2023.

Per l’occasione, sono state addobbate diverse sale, come:

  • la Crimson Drawing Room con un albero decorato con palline rosa e viola;
  • la Grand Staircase addobbato con ghirlande;
  • la Waterloo Chamber con esposizioni a tema natalizio.

Si tratta di addobbi istituzionali, ma sicuramente nelle stanze private verranno allestite altre decorazioni non visibili pubblicamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Royal Collection Trust (@royalcollectiontrust)

AttualitàConsigli arredamentoImmobili di lussoImmobili storici
precedente
Cosa fare e cosa vedere vicino Bologna? Le bellezze architettoniche da non perdere
successivo
Come scegliere un tavolo da cucina adatto alle proprie esigenze?

Post correlati

Da Miami alle Bahamas: tutte le case...

8 Febbraio 2023

Dove vive Orietta Berti? Scopriamo la sua...

2 Febbraio 2023

Dove abita Ultimo? Ecco alcuni dettagli della...

27 Gennaio 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Milleproroghe: ok per i dehors e no alla proroga del Superbonus villette. I dettagli 8 Febbraio 2023
  • Modello 730 per il 2023: cosa cambia e le principali novità da conoscere 8 Febbraio 2023
  • Sanremo 2023: i dettagli sulla nuova scenografia “spaziale” 8 Febbraio 2023
  • 5 case da sogno in montagna per vivere un’esperienza unica 8 Febbraio 2023
  • Come lavare il forno a microonde con facilità e senza stress 8 Febbraio 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie