• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Nuova vita per il mercato immobiliare residenziale delle periferie

11 febbraio 2019 Residenziale

Novità in arrivo per il mercato immobiliare delle zone periferiche: sono stati stanziati 25 milioni di euro da impiegare in progetti di riqualificazione urbana. Si tratta di un piano che porterà enormi benefici per quartieri spesso ritenuti marginali, in difficoltà sotto il profilo della compravendita di immobili rispetto alle zone più centrali delle città.

Il progetto “Cultura Futuro Urbano”

L’iniziativa è stata resa nota dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali Albero Bonisoli e si pone l’obiettivo di rigenerare le aree delle periferie urbane. Un progetto in linea con gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e con quelli dell’Agenda Urbana europea: i fondi stanziati saranno impiegati in opere di riqualificazione edilizia tra il 2019 e il 2021, per rinnovare e migliorare i servizi legati al mondo della cultura e dell’istruzione anche attraverso il recupero di opere pubbliche non terminate.

A breve partiranno i bandi

Secondo quanto dichiarato dal Mibac, i progetti finanziati in tutto il territorio nazionale saranno oltre cento. Le opportunità offerte dai bandi potranno essere colte da Enti pubblici e privati, ma anche dal terzo settore. Requisiti fondamentali: qualità e originalità delle proposte culturali.

Come affermato dal Ministro Bonisoli, la rivalutazione delle periferie è un obiettivo importante al quale il Governo lavorerà nel corso del 2019. Tali aree, infatti, spesso si trovano a subire il peso di una scarsa modernità che ha conseguenze su larga scala e interessa da vicino anche il mercato immobiliare residenziale: seppur caratterizzato da prezzi competitivi, questo risulta spesso penalizzato a causa dell’inadeguatezza dei servizi.

di Francesca Lauritano

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Arredamento: i software per creare anteprime 3D della propria casa
successivo
Casa smart: gli elettrodomestici del futuro al CES di Las Vegas

Post correlati

Vado a vivere in campagna

2 luglio 2013

Diminuiscono i canoni di locazione. In controtendenza...

11 maggio 2010

Il 13% delle nuove costruzioni è abusivo

21 febbraio 2014
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Legge di Bilancio: confermato per il 2019 il Bonus mobili 21 febbraio 2019
  • Real Estate: a Venezia il master per nuove figure professionali 20 febbraio 2019
  • “L’ufficio del carbone”: la nuova sede di Tom Dixon a Londra 19 febbraio 2019
  • Nuova vita per le dimore storiche: trasformate in hotel e musei 18 febbraio 2019
  • Più compravendite, meno investimenti: il 2018 del mercato alberghiero 15 febbraio 2019
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2019 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie