• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Immobiliare.it News: Notizie dal mondo

  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
  • Il mercato immobiliare della città di Milano

    27 Gennaio 2010

    La Camera di commercio di Milano ha presentato, in collaborazione con la sezione milanese della…

  • Il mercato dei mutui nel terzo trimestre 2009

    27 Gennaio 2010 Mutui e prestiti

    In base a un’analisi effettuata dalla Kiron Partner Spa del Gruppo Tecnocasa su dato Bankitalia,…

  • Il tipo di acquirente

    27 Gennaio 2010 Immobiliare

    Un identikit dettagliato degli acquirenti tipo di un immobile. E’ quanto è riuscito a ottenere una ricerca condotta da Tecnocasa tramite la rielaborazione dei dati dalle proprie agenzie. In base allo studio è emerso che la maggior parte delle compravendite (il 77 per cento) ha interessato l’acquisto della prima casa, o della casa di sostituzione, per una fascia di utenti che interessa per lo più ( il 68 per cento) acquirenti dai 18 e i 44 anni. Per quanto riguarda invece gli acquisti della seconda casa, anche a uso investimento, la percentuale di acquirenti aumenta del 3 per cento per clienti nella fascia di età tra i 35 e i 44 anni. Facendo una divisione per professioni, l’acquisto della prima casa è l’obiettivo principale per i lavoratori dipendenti, per i dirigenti e i liberi professionisti invece lo scarto in percentuale tra acquisto della prima casa e casa di “investimento” risulta più assottigliato.

  • Le previsioni per il 2010 del mercato immobiliare

    27 Gennaio 2010 Economia

    L’ufficio studi Tecnocasa in collaborazione con Fiaip, Federazione Italiana agenti immobiliari professionali, in base all’analisi dei dati relativi al mercato immobiliare nel 2009, ha approntato una previsione per l’anno appena iniziato. Confermando analisi simili svolte da altri istituti di ricerca gli uffici studi Tecnocasa e Fiaip hanno registrato una contrazione dei volumi e dei prezzi di vendita per l’intero settore immobiliare, anche se segnali di miglioramento si sono registrati già a partire della primavera con un incremento nella richiesta di abitazioni sia destinate a uso proprio sia a uso investimento. A “conti fatti” l’entità delle compravendite per il 2020 si stima si attesterà intorno alle 600.000 unità mentre per quanto riguarda il versante dei prezzi, l’oscillazione si bilancerà in un intervallo che va dal meno uno al meno tre percento. Per il 2010 dunque, l’andamento del mercato immobiliare si prospetta simile a quello del 2009, anche se, affermano gli studiosi, molto sarà determinato dalla congiuntura economica che andrà delineandosi e dall’andamento del mercato del lavoro: un aumento della disoccupazione comporterebbe inevitabilmente una maggiore debolezza degli acquisti e una maggiore debolezza nella richiesta di finanziamenti e di richiesta di mutui per l’acquisto della casa.

  • Il 2009 del mattone. I prezzi e le compravendite nell’anno appena concluso

    27 Gennaio 2010

    Uno studio effettuato dall’Agenzia del Territorio per l’anno 2009 vede una diminuzione del livello delle…

  • L’analisi del mercato immobiliare di Venezia

    27 Gennaio 2010

    In base a un’analisi effettuata dal centro studi Nomisma, nel secondo semestre del 2009 a…

  • I tassi sono rimasti fermi all’1%

    27 Gennaio 2010 Mutui e prestiti

    Il consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso di tenere invariati i tassi…

  • Le stime del Cresme per il comparto delle costruzioni nel 2009

    27 Gennaio 2010 Immobiliare

    Caduta libera per gli investimenti in tutti i comparti dell’economia italiana nel 2009. Secondo l’analisi…

  • Nel 2010 arriva la stangata per le famiglie

    27 Gennaio 2010 Spese e consumi

    Previsioni non proprio rosee per i bilanci famigliari nel 2010. Una vera e propria stangata…

  • Il miglior investimento nel mattone? L’ufficio

    27 Gennaio 2010 Investimenti immobiliari

    L’ultima ricerca condotta da Jones Lang LaSalle, prevede per il 2011 una ripresa, anche se…

  • 1
  • …
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post Popolari
  • Comprare casa a 1 euro: in questi borghi italiani è possibile 15 Febbraio 2021
  • Bonus idrico: l’incentivo per ridurre i consumi di acqua in casa 17 Febbraio 2021
  • Dolce e Gabbana: venduta la loro “Villa sotto il Vulcano” 1 Febbraio 2021
  • Matt Damon vende casa a Los Angeles: 1.255 metri quadri di lusso zen 16 Febbraio 2021
  • Grandi centri VS piccole città: se comprare casa in una metropoli costa il doppio. O il triplo… 15 Febbraio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per chiedere maggiori informazioni o condividere segnalazioni e comunicati stampa scrivici a redazione[at]immobiliare.it

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie