• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Palazzo del Festival a Cannes: tra storia, architettura e glamour

27 Maggio 2022 Viaggi
Palazzo del Festival di Cannes

Indice dei contenuti

  • Il Palazzo del Festival a Cannes
    • L’architettura del palazzo
  • Le ristrutturazioni del Palazzo del Festival di Cannes
  • Come visitare il Palazzo dei Festival e dei Congressi di Cannes

Il Festival di Cannes è un appuntamento immancabile per gli appassionati di cinema (ma anche di moda).

Lo scenario magico e storico che fa da sfondo all’evento è reso ancor più speciale dall’elegante complesso che lo ospita.

Il Palazzo del Festival a Cannes

É dal 1982 che i più importanti spettacoli, le tanto attese proiezioni e le premiazioni del Festival di Cannes avvengono all’interno del Palazzo del Festival, detto anche Palais des Festivals et des Congrès de Cannes, che per 15 giorni – ogni maggio – rende ancora più attrattiva la cittadina francese.

L’architettura del palazzo

Lo spazio è di circa 35.000 metri quadrati e si può visitare, tranne durante il Festival, prenotando il tour presso l’Ufficio del Turismo di Cannes.

La prima edizione del Festival del Cinema è datata 1946, alla fine della Seconda Guerra Mondiale; in principio, l’evento era celebrato presso il Palazzo Stephanie, sempre sulla Croisette di Cannes.

Dato il valore crescente della manifestazione, gli organizzatori scelsero di costruire un nuovo palazzo, con la trasformazione dello storico casinò municipale. Inaugurato nel 1982, l’edificio vide anche l’aggiunta della Rotonda Lerins, con un panorama unico.

Le ristrutturazioni del Palazzo del Festival di Cannes

Il Palazzo dei Festival e dei Congressi è stato sottoposto a una importante ristrutturazione a partire dal 2010.

Tra il 2013, 2014 e 2015, sono state riqualificate tre zone:

  • il Gran Auditorium Louis Lumière;
  • l’atrio;
  • la vetrata.

Famosa è poi la sua scalinata, le impronte delle Star sull’Esplanade Georges Pompidou e la sala che accoglie il Festival del Film di Cannes, oltre che quella di gala «Les Ambassadeurs».

Come visitare il Palazzo dei Festival e dei Congressi di Cannes

La visita del Palazzo dei Festival e dei Congressi di Cannes è prevista circa 2-3 volte al mese.

Il costo è di circa 6 euro ed è gratis per i minori di 16 anni.

EventiImmobili di lussoVita in città
precedente
Quanto deve misurare un ascensore? Ecco le dimensioni minime
successivo
Tappeto e divano: come abbinarli?

Post correlati

Tassa per l’accesso a Venezia: chi non...

4 Luglio 2022

Alle Maldive, la prima città galleggiante

4 Luglio 2022

Come arrivare all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda

4 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Tassa per l’accesso a Venezia: chi non paga, quanto costa, come prenotare 4 Luglio 2022
  • A casa di Cristina Chiabotto: dove vive a Torino 4 Luglio 2022
  • Edifici unifamiliari: fino a quando si può accedere al Superbonus? 4 Luglio 2022
  • Cucina americana con isola o penisola: tutti i vantaggi 4 Luglio 2022
  • Ecco quanto costa un ventilatore in bolletta: cosa tenere a mente 4 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie