• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Perché installare le pareti mobili in casa o in ufficio?

2 Febbraio 2023 Arredamento
Pareti mobili

Indice dei contenuti

  • Cosa sono le pareti mobili?
  • Tipologie di pareti mobili

L’installazione di pareti mobili divisorie all’interno di un luogo privato o pubblico facilita il cambiamento e permette di modificare gli spazi in cui viviamo a seconda delle nostre esigenze, che sono per natura mutevoli.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Cosa sono le pareti mobili?

È la norma UNI 10700 del 1999 a definire le pareti interne mobili identificandole come elementi divisori che possono essere realizzati anche quando le altre strutture sono finite. A seconda della funzione e del materiale esistono diversi tipi di pareti.

In base a dove si trovano, inoltre, è opportuno che esse garantiscano prima di tutto l’isolamento termico e acustico (nel caso di ambienti con funzioni totalmente diverse, ad esempio).


Leggi Anche: COME ARREDARE E RENDERE UN UFFICIO A MISURA D’UOMO


Tipologie di pareti mobili

Le pareti interne manovrabili sono quello che permettono un vero e proprio movimento degli elementi divisori, garantendo il massimo della flessibilità. Queste, molto semplici da montare, si adattano facilmente a tutti i tipi di ambienti, sia grandi che piccoli.

Negli uffici, invece, spesso si necessita di un grado di privacy minore rispetto alla propria abitazione. Per questo, si può scegliere di installare pareti mobili trasparenti, che garantiscono una maggiore illuminazione e continuità visiva durante l’arco della giornata.

In generale, a seconda dei movimenti che possono compiere, abbiamo pareti scorrevoli, a libro, a soffietto, pivotanti o basculanti.

Le pareti mobili sono quindi la soluzione migliore per garantire una flessibilità istantanea e rendere gli ambienti facilmente adattabili alle nostre necessità.

*Immagine di copertina – Credits to: totaldesign.it

Consigli arredamentoGuide
precedente
Qual è la differenza tra luci e aperture?
successivo
Comprare casa nel 2023: quali sono i costi delle case da Nord a Sud? I dati di gennaio

Post correlati

5 consigli per rinnovare il pavimento del...

20 Marzo 2023

Termosifoni portatili comodi in primavera: quali scegliere?

20 Marzo 2023

Come realizzare un portalettere in legno

20 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Quali sono le città in cui si vende casa più velocemente? 20 Marzo 2023
  • 5 consigli per rinnovare il pavimento del balcone senza demolizioni 20 Marzo 2023
  • I frontalini del balcone sono una parte comune in condominio? 20 Marzo 2023
  • Museo Maxxi di Roma: ecco il progetto di transizione energetica 20 Marzo 2023
  • L’amministratore che anticipa le spese di condominio ottiene il rimborso? 20 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie