Link copiato!
Link copiato!

Animali e Piante


Quali animali sono considerati domestici e si possono tenere in casa e quali, invece, non sono adatti a un appartamento? Come prendersi cura delle piante in vaso o in giardino e cosa sapere per coltivare un orto rigoglioso? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande relative a piante e animali in casa.

Animali e Piante
L’aspirina si può usare per le piante? Benefici e controindicazioni

L'aspirina può apportare dei benefici alle piante: ecco cosa sapere su dosaggi, vantaggi e controindicazioni.

Animali e Piante

Come piantare una ghianda di quercia e farla crescere

Far crescere una quercia da una ghianda è un processo semplice, che ti consentirà di ottenere un albero robusto e rigoglioso da aggiungere al giardino.

Animali e Piante

Fiori di pesco: quando fioriscono, come curarli e che significato hanno

Con la loro spettacolare fioritura i fiori di pesco annunciano l’arrivo della primavera. Ecco quando sbocciano, come coltivarli e quali sono i luoghi migliori per ammirarli in Italia e nel mondo.

Animali e Piante

Cosa si intende per arte topiaria e come dare forma alle siepi?

L'arte topiaria è una tecnica di potatura che trasforma le piante in sculture verdi. Scopriamo la sua storia, le tecniche principali e le piante più adatte.

Animali e Piante

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Come curare le palme da giardino nane

Le tecniche essenziali per garantire una crescita sana e rigogliosa alle palme nane in giardino: irrigazione, concimazione e potatura.

Animali e Piante

Come realizzare un giardino pensile

Il giardino pensile può essere un'opzione interessante per avere del verde in ambienti cittadini: ecco cos'è, quali sono i suoi vantaggi e come realizzarlo.

Animali e Piante

Quanti tipi di geranio esistono e come scegliere quella perfetta

Il geranio è una pianta versatile e colorata, disponibile in numerose varietà. La scelta dipende dalle esigenze di spazio, esposizione e gusto estetico.

Animali e Piante

Come usare la cipolla come antiparassitario naturale per le tue piante

Naturale, perfetta per ortaggi e piante da frutto, la cipolla è una preziosa alleata degli amanti del verde e può essere usata anche come concime.

Animali e Piante

Come si coltiva il Lisianthus (o Eustoma)? Quanto dura e dove tenerlo?

Il Lisianthus richiede attenzione e cura, ma con le giuste condizioni di coltivazione può regalare fiori straordinari per tutta la stagione estiva.

Animali e Piante

Quali sono le piante bioindicatrici?

Le piante bioindicatrici rivelano informazioni preziose del terreno che le ospita, dai nutrienti presenti al tipo di piante che vi si dovrebbero coltivate.

Animali e Piante

Capitozzatura, cos’è e qual è la differenza con la potatura

Una tecnica drastica che può compromettere la salute degli alberi: ecco cos'è e quali sono le conseguenze della capitozzatura.

Animali e Piante

Tutte le erbe aromatiche che possono crescere in acqua

Sono tante le erbe aromatiche che possono crescere in acqua, senza terra, e non mancano le più amate in cucina, come basilico e origano, ma non solo.

Animali e Piante

Come capire se ho dato troppa acqua alle piante e come rimediare

Toccare sempre la terra e riconoscere i segnali di un eccesso d'acqua per tempo è essenziale per salvare una pianta troppo irrigata.

Animali e Piante

6 piante a crescita lenta per chi ha poco spazio

Le piante a crescita lenta sono la scelta perfetta per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare alla bellezza che il verde può offrire. Quali sono?

Animali e Piante

Quand’è la stagione delle peonie? Come e dove coltivarle

Le peonie sono delle piante ornamentali molto apprezzate: ecco tutto quello che c'è da sapere su come coltivarle e quando fioriscono.

Animali e Piante

Come annaffiare il bonsai?

Annaffiare il bonsai è un’operazione che richiede particolare attenzione, ma con i giusti accorgimenti la pianta prospererà rigogliosa: ecco quali sono.

Animali e Piante

Quali sono le erbe aromatiche da coltivare in primavera?

Le piante aromatiche sono perfette per decorare e profumare il balcone o il giardino in primavera: ecco quali scegliere.

Animali e Piante

Cosa fare se l’ortensia ha le foglie gialle

Le foglie gialle dell'ortensia sono un problema comune. Scopri come diagnosticare e risolvere il problema, garantendo una fioritura rigogliosa.

Animali e Piante

Come prendersi cura della Strelitzia, pianta facile e d’effetto

La Strelitzia è una pianta d’appartamento poco esigente adatta anche a chi non ha un pollice verde: ecco come prendersene cura.

Animali e Piante

Che cosa seminare in primavera nell’orto e in vaso?

Luna crescente e luna calante, coltura in vaso o nell’orto: ecco la guida definitiva su cosa seminare in primavera, da febbraio a maggio.

Animali e Piante

FAQ

Qual è il miglior animale domestico per i bambini?

Oltre a cani e gatti, da valutare però in base alla conformazione della casa e del tempo disponibile per prendersene cura, per i bambini sono adatti anche animali più piccoli come conigli, criceti, uccellini e pappagallini.

Dove mettere la cuccia del cane in appartamento?

Ogni cane ha caratteristiche ed esigenze diverse. Tutta via, è preferibile evitare di posizionare la cuccia in zone della casa:

vicine a fonti di calore;
troppo ventilate o troppo soleggiate;
rumorose.

In generale, è bene optare per un luogo tranquillo, riservato e in linea con le abitudini del cane.

Quali sono le migliori piante da tenere in casa?

Esistono molte varietà di piante da interni, da scegliere in base ai gusti e alle esigenze della propria abitazione. Se si vuole optare per le piante più facili da coltivare, eccone 5: il Pothos, il Falangio, la Monstera, la Sansevieria, la Peperomia.

Quali sono le piante da coltivare sul balcone o sul terrazzo?

Esistono tantissime varietà di piante da balcone, da scegliere a seconda dei propri gusti, delle stagioni o dello spazio.

Ecco una selezione delle 5 piante facili da coltivare sul balcone o sul terrazzo:

– il Ficus;
– le rose rampicanti;
– la gazania;
– il Trachelospermum jasminoides;
– l’Aspidistra.

Quali animali si possono tenere in casa?

È possibile tenere in casa gli animali da compagnia come disciplinato dal Regolamento CE n. 998/2003.

Non si possono avere in casa animali ritenuti pericolosi (tra questi, tigri e leoni), ai sensi della Legge n. 150/1992., o considerati una specie protetta (come l’orso bruno), ai sensi del Regolamento Ue n. 160/2017.

Guide più lette
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it