Link copiato!
Link copiato!
Piastrelle rotte
Manutenzione e Pulizia 19 luglio 2022

Piastrelle sollevate che si staccano: perché accade?


Piastrelle sollevate o traballanti: le cause principali e le informazioni per prevenire il problema in maniera efficace e duratura.
author-avatar
Letizia Del Nero

Collaboratrice di Immobiliare.it

Può capitare di imbattersi in pavimentazioni che presentano delle piastrelle sollevate, lesionate o addirittura rotte, sia negli ambienti interni che in quelli esterni.

Questo spiacevole fenomeno, se non trattato adeguatamente e tempestivamente, può apportare dei danni anche a tutto il resto della pavimentazione, oltre a esporre a eventuali incidenti domestici e cadute. Vediamo di seguito le principali cause di questo problema.

Quali sono le cause del sollevamento delle piastrelle?

Ci sono diversi motivi che portano alla rottura e al sollevamento parziale o totale delle piastrelle del pavimento. Si tratta, per lo più, di cause tecniche legate a una posa errata, che non è stata effettuata a regola d’arte con le giuste strumentazioni oppure sono imputabili a cause esterne non valutate preventivamente che hanno compromesso il risultato finale. 

Cause tecniche

Di seguito riportiamo le cause tecniche:

Cause esterne

Le cause esterne sono le seguenti:


Leggi anche: FUGHE TRA LE PIASTRELLE: ECCO COME PULIRLE


Piastrelle sollevate: le soluzioni

Per evitare di avere in casa delle piastrelle sollevate o “traballanti”, è bene adottare qualche piccolo accorgimento.

Per prima cosa, consigliamo di prestare particolare attenzione alla qualità in fase di scelta: delle piastrelle troppo economiche possono portare a un risultato scadente e non duraturo nel tempo.

Una piastrella di prezzo medio, essendo più “densa” presenta uno spessore adeguato, che resiste alle sollecitazioni e al calpestio. Anche il rispetto delle tempistiche richiede un’attenzione particolare: prima di procedere con i vari step di messa in opera, vanno seguiti i tempi di cantieri, ai quali vanno aggiunti quelli tecnici.

Tra gli altri elementi da non sottovalutare rientrano un’adeguata manutenzione e la selezione di imprese edili e di professionisti qualificati specializzati, che sono in grado di garantire una messa in opera a regola d’arte.

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news
Articoli più letti
Guide più lette
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it