• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Riforma del catasto: “No a una nuova patrimoniale, ma riordino e riduzione delle tasse”

16 Settembre 2021 Immobiliare
Riforma del catasto

La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip-Fimaa-Anama) si esprime in maniera netta sulla legge delega di riforma fiscale sul tavolo del Consiglio dei Ministri e che potrebbe portare a una revisione delle rendite catastali.

Le tre organizzazioni sindacali di categoria, infatti, esprimo il timore che quest’ultima si traduca in un aumento della pressione fiscale sugli immobili. Alla base della presa di posizione sta l’eventualità del passaggio del calcolo delle rendite in base ai metri quadrati, e non più ai vani, che “si tradurrebbe in un aumento del 30-40% delle stesse con pesanti ricadute su Imu, Irpef e tasse sui trasferimenti immobiliari, determinando, in pratica, un consistente aumento dell’imposizione fiscale”.

La strada tracciata dalla Consulta, invece, passa da un “riordino e una riduzione del carico fiscale sull’immobiliare da sempre vero motore dell’economia Nazionale, non determinando aggravio per i contribuenti ma solo una migliore e più equa distribuzione della tassazione”.

La posizione di Fiaip-Fimaa-Anama

Come dichiarato recentemente dal Premier Draghi questo non è il momento di prendere ma di dare. Riformare il Catasto con questi presupposti sarebbe un grave errore per il sistema Paese in un momento così critico e delicato a causa della pandemia. Già il Parlamento, tramite la Commissione Finanze, si era espresso per evitare ulteriori incrementi di tasse.

È necessario che il riequilibrio catastale sia valutato all’interno di una riforma organica e strutturale della fiscalità che preveda una riduzione, e non un aumento, del carico impositivo sull’immobiliare al fine di agevolare l’accesso alla casa e rendere attrattivo l’investimento in un settore da sempre di strategica e fondamentale importanza per le famiglie italiane e per l’intera economia.

Gian Battista Baccarini, Presidente di Fiaip e Coordinatore della Consulta, Santino Taverna, Presidente di Fimaa e Renato Maffey, Presidente Nazionale Anama

Mercato immobiliareTasse e normative
precedente
Mercato immobiliare: le compravendite di abitazioni crescono del 73% secondo l’Omi
successivo
Affitti: nelle grandi città è (ancora) il momento delle occasioni

Post correlati

Migliore esposizione della casa: ecco l’orientamento più...

23 Maggio 2022

Conflitto in Ucraina, una casa ai rifugiati:...

10 Marzo 2022

A Treviso la discarica di via Orsenigo...

10 Marzo 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Vivere vicino ai genitori: sì o no? 24 Giugno 2022
  • Inflazione crescente e tassi dei mutui in rialzo: è un buon momento per vendere casa? 24 Giugno 2022
  • Caparra confirmatoria e penitenziale: differenze e usi 24 Giugno 2022
  • Bilancio consuntivo non approvato e morosità dei condomini 24 Giugno 2022
  • Tari 2022: una guida completa alla tassa rifiuti 24 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie