• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Rincari fino al 14% per i mutui a tasso fisso

20 Maggio 2022 Mutui e prestiti
Mutui e Tassi

Indice dei contenuti

  • L’Eurirs e l’aumento dei tassi fissi
  • Mutuo a tasso variabile: conviene?

Mettendo a confronto le rate di chi ha aperto un mutuo a tasso fisso a maggio 2021 con quelle di chi lo sta avviando oggi, a solo un anno di distanza, è evidente l’aumento della rata che varia, in base ai contesti, tra il +11% e il +14%.

L’Eurirs e l’aumento dei tassi fissi

Negli ultimi due anni oltre il 90% di chi ha aperto un mutuo ha scelto il tasso fisso promuovendo così la crescita del mercato della casa.

Diversamente, oggi stiamo assistendo a un’impennata dei tassi fissi dovuta alla salita dell’Eurirs (tasso interbancario, sotto il controllo della Federazione bancaria europea, che varia giornalmente). L’Eurirs ha diverse durate:

  • lunedì 9 maggio, quello a 20 anni è giunto a sfiorare il 2% per poi calare dello 0,1 martedì 8;
  • il costo del trentennale è calato, ma le banche, caricano comunque uno spread maggiore sui prestiti più lunghi.

Mutuo a tasso variabile: conviene?

L’attuale situazione crea problemi sia a chi desidera comprare casa sia a chi vuole vendere.

I tassi variabili potrebbero aiutare a sbloccare la situazione?

Si potrebbe pensare di si, effettivamente oggi i mutui a tasso variabile offrono ancora condizioni molto vantaggiose.

Per fare un esempio, un mutuo da 200mila euro per una casa da 250 oggi verrebbe concesso a un tasso variabile di 0,75% con rate da 630 euro, ben 160 in meno rispetto all’opzione mutuo fisso.

Scattando una fotografia sull’oggi, il tasso variabile sembra decisamente conveniente ma, prima di scegliere per questa soluzione, è sempre meglio considerare attentamente, nei margini del possibile, quanto si potrebbe essere in grado di far fronte a un incremento dei tassi.

Tasse e normative
precedente
Cassetto fiscale: come accedere facilmente
successivo
Come fare una fattura elettronica: facciamo un esempio

Post correlati

Avere una casa di proprietà costerà sempre...

30 Giugno 2022

Polizza fideiussoria: cos’è, a cosa serve, quanti...

28 Giugno 2022

Tassi fissi al 3% e variabili all’1%:...

27 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Il mare risale il Po per 30 km: è il cuneo salino. Limitare i consumi a casa è necessario 30 Giugno 2022
  • Casa al mare di 40 mq? Ecco come arredarla senza fatica 30 Giugno 2022
  • Stabilimenti balneari: quali sono gli obblighi fiscali? 30 Giugno 2022
  • Riapre ai visitatori l’isola Bisentina: un luogo da scoprire nel lago di Bolsena 30 Giugno 2022
  • Lenzuola in condominio: le regole da conoscere e seguire 30 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie